Usi un adblocker? Spotify ti chiude l'account



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2019]

spotify pubblicita account

Chiunque abbia sottoscritto un servizio online avrà ormai fatto l'abitudine con il periodico aggiornamento delle Condizioni d'uso.

Di solito si tratta di modifiche scritte in legalese e che talvolta sono soltanto formali: pertanto, la maggior parte degli utenti non perde tempo a leggerle e, se il servizio in questione è apprezzato, le accetta senza battere ciglio.

Nel caso dell'ultimo aggiornamento apportato alle Condizioni d'uso di Spotify, però, è bene porre un po' d'attenzione.

La formula adottata a partire dal 7 febbraio, infatti, prevede chi verrà scoperto a usare un adblocker per saltare gli spot - che sono la fonte di guadagno della versione gratuita di Spotify - rischierà di vedere il proprio account sospeso o addirittura chiuso.

La data in cui il controllo della presenza degli adblocker entrerà in vigore è il primo giorno del mese di marzo: gli utenti di Spotify hanno insomma ancora buona parte del mese di febbraio per decidere se disabilitare il blocco delle pubblicità, passare a una versione a pagamento oppure abbandonare del tutto il servizio.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Leggi i commenti

Al momento in cui scriviamo la modifica alle Condizioni è già presente nella versione per gli Stati Uniti (al punto 10 del paragrafo 9, User guidelines) ma non è ancora stata recepita nella versione italiana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Per chi come me ama la statistica .... e ne escono risultati interessanti. :D http://www.businessofapps.com/data/spotify-statistics/ Al momento ancora nessun dato sulla perdita di utenti dovuta alla policy sugli adblockers.
9-3-2019 08:47

Ragazzi, a parte che non ho spotify et similia io la musica mi diverto a cercarla su jamendo quelle pochissime volte che ho voglia di ascoltare musica, ma la scansione dell'iride? Posto che di solito, quando mi alzo dal divano do le spalle a qualsiasi cosa, non avendo tra l'altro la televisione, e per guadagnare tempo spesso inizio le... Leggi tutto
16-2-2019 18:07

Io me la sono già fatta: non usavo Spotify prima e continuerò a non usarlo.... :wink: Leggi tutto
16-2-2019 15:37

{Rocco Siffredo}
Ma a che serve spotify con torrents emule e cyberlockers a gogo?
16-2-2019 11:06

La scansione dell'iride mentre sto al cesso ?
14-2-2019 18:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics