La prima supercar stampata 3D



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2019]

blade 01

Blade è un'auto che ha tutto l'aspetto di una supercar, con le sue linee sinuose evidentemente progettate per ottimizzare l'aerodinamica, ma ciò che la caratterizza veramente è la tecnica costruttiva: è stata infatti realizzata con tecniche di stampa 3D.

Ideata e realizzata dalla startup americana Divergent Microfactories, è costruita con un processo produttivo che ha impiegato anni per essere perfezionato.

L'auto è costruita intorno a un telaio in alluminio stampato 3D rinforzato con fibra di carbonio e pesa complessivamente appena 700 kg: secondo l'azienda, infatti, il processo adottato permette di ridurre il peso addirittura del 90% rispetto alle tecniche tradizionali.

L'adozione della stampa 3D per realizzare l'auto, inoltre, risponde a criteri di sostenibilità. Kevin Czinger, fondatore di Divergent, spiega: «Dobbiamo ripensare il modo in cui produciamo perché - quando passeremo dai 2 miliardi di auto di oggi ai 6 miliardi di auto che ci saranno tra un paio di decenni - se non lo facciamo finiremo col distruggere il pianeta».

Blade è dotata di un motore da 700 cavalli in grado di funzionare sia a benzina che a gas naturale, ed è capace di passare da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8511 voti)
Leggi i commenti (20)

Ancora però non è possibile acquistare la supercar stampata 3D: per ora Divergent s'è limitata a produrre alcuni modelli a scopo dimostrativo e sta cercando partner per avviare una produzione su scala industriale.

blade 02
blade 03
blade 04
blade 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

ma figurati! :lol: era un preventivo che non serviva neanche a me personalmente...
17-6-2019 11:54

Si parlava di stampanti 3D per leghe metalliche che viste le temperature in gioco, maggiori rispetto ai materiali plastici, e alla consistenza dei materiali temo necessitino di tecnologie un po' più sofisticate e costose. 30 euro a pezzo per che pezzo, potrebbe essere che sia comunque troppo alto per il valore d'uso dell'oggetto (gli... Leggi tutto
14-6-2019 23:48

Aspetta un attimo. I costi di produzione sono molto più bassi *per pezzo* se i pezzi da produrre sono tanti, se sono pochi te lo scordi. Esempio pratico: stampare un 'pezzo' in ABS, pezzo per il quale non ci sono stampi esistenti. Ho chiesto un preventivo vicino a casa mia a una ditta specializzata, gli ho mandato via e-mail un... Leggi tutto
13-6-2019 16:51

esatto. il 'car-fluff' (o 'residuo della demolizione dell'autoveicolo' per la precisione). Leggi tutto
13-6-2019 16:46

Francamente a me sembra un esercizio di stile, anche bello, ma senza futuro se non per ricconi nerd... senz'altro mi sbaglierò ma... :roll:
12-6-2019 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3463 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics