Windows 10, via le piastrelle dal menu Start

Una build interna Microsoft segna la sparizione delle Live Tiles.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2019]

windows 10 live tiles addio

Windows 8 fu, per Microsoft, davvero una scommessa: non tanto per le migliorie apportate "sotto al cofano", delle quali nessuno dubita, ma per l'interfaccia in stile tablet di cui nessuno s'è mai veramente innamorato.

Infatti Windows 10 ripristinò un menu Start utilizzabile, sebbene in parte diverso da quello presente in Windows 7 e popolato con le Live Tiles, le "piastrelle" che appaiono nella parte destra del menu mostrando collegamenti alle applicazioni, aggiornamenti e notizie e che erano anche la caratteristica principale dell'aspetto di Windows Phone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Ora, come si evince da una build interna di Windows 10, anche questi ultimi avanzi dell'interfaccia di Windows 8 stanno per essere spazzati via.

Nella build infatti le Live Tiles sono sostituite da una griglia di icone dall'apparenza molto più tradizionale: è possibile che si tratti della versione del menu Start che è stata pensata per Windows Lite, come peraltro già si vociferava qualche mese fa.

La build che mostra la novità sembra essere sfuggita per sbaglio: è giunta ai membri del programma Windows Insider, ma ha tutta l'aria di una versione interna non ancora pronta per essere sottoposta all'esame dei tester. Essendo stata compilata meno di 24 ore prima del rilascio, infatti, non ha potuto affrontare nemmeno i test interni all'azienda.

Se i piani di cui era giunta voce all'inizio dell'anno saranno rispettati, le piastrelle saranno eliminate innanzitutto da Windows Lite, ma poi questa modalità dovrebbe passare anche nell'edizione standard di Windows 10, magari sotto forma di opzione.

Chissà, quando ciò succederà, quanti saranno gli utenti a voler restare fedeli alle Live Tiles.

Qui sotto, il video che mostra il nuovo menu Start.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Io mi sono attenuto alla tecnica. Usa windows? Produce rifiuti che rifiuti non sono e l'ho dimostrato mi pare. Il sistema da 60MB dello screnshot è un IBM T41 di 14 anni che ho riattato a media center, lettore dvd, giochi in flash, musica etc. L'altro è un sistema che tengo di scorta per il pc più moderno che uso tutti i giorni, un... Leggi tutto
7-8-2019 18:40

Sulla Thunberg siamo decisamente OT, comunque mi pare tutto tranne che ignorante. Ma vedo che va molto di moda darle contro, anche con articoli ridicoli come questo ad esempio. Forse alla ricerca frenetica del "disonore di un giusto", di cui parlava Dostoevskij.
7-8-2019 15:15

Primo un computer che ancora funziona non è un rifiuto e quindi non è da buttare anche perché dove lo butti? Poi te li rispediscono indietro[/url] :lol: Quindi ditelo a [url=http://forum.zeusnews.com/link/665155]#Greta che per salvare il pianeta non basta portarsi la borraccia da casa ma deve anche smettere di usare #Windows e... Leggi tutto
6-8-2019 20:52

Si' certo, interessante :) Ma 60 o 80 mega di ram di fatto sono piu' legati al piacere dell'ottimizzazione che a esigenze pratiche. La cosa significativa e' che seguendo un certo modo di ragionare si puo' utilizzare e riutilizzare l'hardware per molti anni, invece di rincorrere sfrenatamente l'ultimo gingillo colorato, gettando via e... Leggi tutto
6-8-2019 16:00

E' che ho voluto strafare :P Ho voluto fare un sistema a prova di utonto e allora ho esagerato e ci ho messo LXDE come desktop manager. E' possibile fare anche di meglio! [img:d2fe888332]https://pclinux.eu/images/Core.png[/img:d2fe888332] E comunque tra JWM della seconda foto e LXDE a livello di immediatezza non è che ci sia... Leggi tutto
6-8-2019 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2776 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics