Matteo Salvini condannato per violazione del diritto d'autore

Era stato denunciato dalla ONG Mission Lifeline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2019]

salvini copyright mission lifeline

Da oggi Matteo Salvini ha un nuovo motivo per preoccuparsi delle ONG che si occupano di raccogliere i migranti in mare con lo scopo di farli sbarcare nei porti italiani: il copyright.

Il 16 giugno 2018 il ministro dell'Interno pubblicò un post su Facebook in cui era presente la foto di un uomo dall'acconciatura punk accompagnata da questo testo: «Questo signore è nell'equipaggio della nave della Ong tedesca che, in attesa di caricare immigrati, mi dà del fascista. Rassicurante direi!».

Il problema non è il commento: il problema è proprio la foto. Il suo soggetto è Soeren Moje, macchinista sulla nave Mission Lifeline, che in quel mese aveva soccorso alcuni migranti chiedendo poi di poter approdare in un porto sicuro.

La foto era stata scattata da Friedhold Ulonska, membro della ONG che è anche giornalista e, soprattutto, è il legittimo proprietario della fotografia, peraltro ripubblicata sempre da Salvini in un tweet successivo.

Quando si è accorto dell'uso fatto da Matteo Salvini della sua fotografia, Ulonska s'è rivolto al tribunale di Francoforte accusando il ministro italiano di violazione del diritto d'autore: l'uso infatti non era autorizzato, in quanto non era stato chiesto (né tantomeno concesso) alcun permesso.

«Matteo Salvini ha usato materiale fotografico di mia proprietà, che riguardava i salvataggi in mare, come mezzo per aizzare le persone contro di noi» ha dichiarato il giornalista sul sito della ONG. «Non ha chiesto il permesso di utilizzare le foto. Come tutti gli altri, Matteo Salvini deve rispettare la legge e, se non lo fa, qualcuno deve ricordargli i limiti delle sue azioni, con tutti i mezzi costituzionali».

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2154 voti)
Leggi i commenti (39)

«Negli ultimi mesi» - continua l'intervento - «abbiamo assistito a numerose violazioni in cui media e politici hanno commentato impropriamente e illegalmente la Mission Lifeline e descritto altrettanto impropriamente i nostri membri dell'equipaggio. Non è possibile utilizzare le fotografie scattate da noi nel contesto della propaganda contro il salvataggio in mare, perché in tal modo si viola il diritto d'autore».

Arriviamo quindi ai giorni nostri, dato che il tribunale ha preso una decisione. Ha stilato un'ingiunzione preliminare che vieta a Salvini di utilizzare ulteriormente quella foto: non una vera condanna, quindi, ma una sorta di avvertimento.

Infatti, se Salvini contravverrà all'ingiunzione, rischierà una multa fino a 250.000 euro e persino la reclusione fino a 6 mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Veramente cosa fece il Salvini per questo? Il NULLA! Non si è presentato in UE per discuterne (ci pensò Conte) e nemmeno nelle zone e organizzazioni di Stato!!! Eppure era un suo preciso impegno! Non si è presentato neppure all'Antimafia e organizzazioni di servizi di Ordine Pubblico da Gennaio! Se arrivava una nave sparava urla e... Leggi tutto
8-9-2019 16:59

Sembra facile! Ma gli slogan servono a poco, contro la malavita organizzata. Leggi tutto
8-9-2019 14:32

@giogio Francamente direi che il berlusca sia ancora lì e che l'unico passo indietro lo abbia dovuto fare quando lo spread in Italia ha oltrepassato i 600 punti e certo non per i suoi vizietti. In quanto a stigmatizzare i suoi vizietti, quello mi sembra doveroso come per chiunque altro dovesse ricoprire cariche istituzionali ed avesse... Leggi tutto
8-9-2019 14:25

diciamo che i personaggi scomodi li hanno sempre in qualche modo distrutti politicamente, Berlusconi si sono appigliati ai suoi vizietti, beato lui, con Salvini viene un po' dura perchè sembra irreprensibile e si attaccano alle sciocchezze per ingigantirle e metterlo sotto accusa in ogni modo, non è che mi sia simpatico, ma non è modo di... Leggi tutto
8-9-2019 13:59

È stato condannato e la violazione è automaticamente accettata dall'Italia! Sono norme internazionali ed Europee sul Diritto Civile. Però la Legge Civile funziona in modo diverso che in Italia: Un Giudice attesta la violazione, poi chi violò la Legge può andare in accordo tra avvocati (con la parte lesa) di cosa si può fare, SE non si... Leggi tutto
21-8-2019 18:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2888 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics