Lampadine così ''smart'' che le comandi anche dopo che le hai restituite



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2019]

hue

Se avete comperato o state pensando di comperare delle lampadine smart Philips Hue, fate molta attenzione: se sono state usate da qualcuno prima di voi, quella persona potrebbe averne ancora il controllo.

Lo ha scoperto John Aravosis, di Americablog, quando ne ha comprate alcune e le ha restituite ad Amazon. Si è accorto che le stesse lampadine sono state consegnate a un nuovo cliente, ma il comando delle lampadine è rimasto in parte a lui e gli arrivano aggiornamenti costanti sullo stato di questi dispositivi e sul Bridge che le collega. Aravosis vede anche il nome e cognome del nuovo acquirente e il suo indirizzo di e-mail.

La storia è raccontata qui, e si conclude con una decisione discutibile: dopo aver eliminato dal proprio account Philips le vecchie lampadine, Aravosis ha cancellato l'intero account, sperando che in questo modo non si sia cancellato anche quello della nuova acquirente.

Avete mai comprato lampadine smart? Le comprereste, considerando queste vulnerabilità?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

@etabeta Aspetta, mi è venuta in mente una cosa della quale ho usufruito anche io perché assai vantaggiosa. Amazon ha delle promozioni, anche piuttosto interessanti, sui dispositivi restituiti da clienti ed eventualmente ricondizionati e lo dichiara chiaramente, magari le lampadine che hanno originato il caso erano proprio oggetto di... Leggi tutto
25-9-2019 18:59

@Gladiator Fossi io istituzionale o cambiano modello,, la t r u f f a, o frode in commercio se preferisci, è t r u f f a non puoi vendere roba usata per nuova, o cambiano nazione perché non gli farei più vendere neanche uno spillo in Italia.
23-9-2019 22:01

@etabeta Mi sa che le vendono già usate spacciandole per nuove proprio per questo motivo così si :inc: meglio la vacca da mungere e mai si sogneranno di cambiare modello.
23-9-2019 19:15

La soluzione sarebbe vendere lampdine usate come usate anziché spacciarle per nuove :inc: il consumatore. Uno almeno sarebbe cosciente che lo attende un' :inc: Questo fa capire chi conta e comanda veramente, non gli Stati "Sovrani" ma le big corps di una certa nazione.
22-9-2019 07:49

Veramente non le avrei comprate neppure prima - infatti non ne ho mai comprate - e non le comprerei neppure se costassero come quelle stupide, non ne comprendo proprio la necessità... Leggi tutto
20-9-2019 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1999 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics