Windows 10, Pannello di Controllo verso la pensione



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2020]

pannello di controllo

Chi lamenta che Linux sia difficile da configurare probabilmente non ha mai dovuto mettere troppo le mani nelle impostazioni di Windows 10.

Allo stato attuale, una certa opzione può trovarsi nel menu Settings (Impostazioni), oppure nel Pannello di Controllo, oppure in tutt'e due.

Tale mancanza di coerenza complica la vita agli utenti ed è fonte di imbarazzo per Microsoft, che sin dal lancio di Windows 10 ha iniziato a migrare tutte le opzioni verso il menu Impostazioni.

Il percorso ancora non è completo, ma a quanto pare è già arrivato il momento, se non proprio di eliminare il Pannello di Controllo, di iniziare a farne sparire dei pezzi.

Nella Build 19587 di Windows 10, da poco rilasciata agli iscritti a Windows Insider, ci sono infatti due riferimenti chiamati Hide_System_Control_Panel e SystemToAboutSettingsSearchRemoval, che paiono proprio indicare la modifica di cui parlavamo: in particolare, sembra che ad andarsene debba essere la pagina Sistema, che fornisce informazioni sul Pc.

Una schermata che svolge le medesime funzioni già esiste all'interno del menu Impostazioni, quindi la mossa va nella direzione di eliminare il primo doppione mentre il resto del Pannello di Controllo (una funzionalità che, pur evolvendosi nel tempo, è presente sin da Windows 2.0) rimane.

In ogni caso, gli utenti di Windows 10 faranno bene ad abituarsi all'idea che i giorni del Pannello sono numerati, e presto o tardi si dovranno fare i conti soltanto con il menu Impostazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

@janez Io uso Seven dal 2009 e, come SO Windows, sul mio PC continuo ad usarlo, al lavoro mi hanno costretto ad utilizzare un PC con Win 8.1 - aggiornamento del sistema - ma gli ho fatto subito installare Classic Shell altrimenti non riuscivo ad usarlo. Inizialmente usavo il pannello di controllo poi, scoperto il GodMode - quello... Leggi tutto
19-4-2020 16:30

@Gladiator Con Windows 7 l'ho usato anche io abbastanza spesso, poi dopo qualche reinstallazione è sparito dal desktop e non ho più pensato a rimettercelo. Per certe cose lo trovo comodo, ma per altre un pò meno soprattutto perché mette tutte le funzioni in un'unica lista abbastanza lunga e trovare quello che ti serve, se non è qualcosa... Leggi tutto
19-4-2020 16:10

Francamente non so se sarà un clone di Apple che non conosco ma sulla prima parte del post non posso che condividere... Leggi tutto
19-4-2020 14:56

Sì è quello che vien definito GodMode, io ho Seven e lo utilizzo da anni, per curiosità, non perché sia intenzionato ad installarlo, funziona anche su W10? Leggi tutto
19-4-2020 14:55

Daccordo col primo punto, per il secondo dipende. Ad esempio io uso OpenShell (l'open source che ha sostituirto ClassicShell che non esiste più) per il menù start, e lo trovo molto più comodo delle piastrelle. Certo lo rivaluterò nel caso il menù standard di Windows dovesse migliorare e risultare di mio gradimento. Per quanto riguarda... Leggi tutto
1-4-2020 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3515 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics