Falle critiche in Windows 10, la patch arriverà a metà aprile

Per mettersi nei guai basta l'anteprima di un documento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2020]

windows 10 falla adobe

Microsoft ha annunciato l'esistenza in Windows di due falle - definite «critiche» da Microsoft stessa - che, se sfruttate, possono portare all'esecuzione di codice da remoto, al controllo del Pc da remoto e all'installazione di malware.

Entrambe risiedono nella Adobe Type Manager Library, e riguardano il modo in cui questo componente di Windows gestisce i font (ossia i tipi di carattere disponibili nel sistema): i guai cominciano se la vittima designata viene semplicemente convinta ad aprire un documento creato per sfruttare le vulnerabilità (o a visualizzarne l'anteprima).

Il problema, che riguarda Windows 10, Windows 8.1, Windows 7, Windows Server 2008 e Window Server 2012, riceverà una soluzione sotto forma di patch per i sistemi operativi supportati soltanto nel corso del prossimo Patch Tuesday, ossia martedì 14 aprile.

Chi ancora utilizza Windows 7 si trova quindi ora davanti alla prima seria vulnerabilità per la quale non verrà mai rilasciata una correzione, a meno che non sia stato acquistato il supporto esteso.

Per costoro, e per quanto usano un sistema supportato fino all'arrivo della patch, Microsoft ha reso note alcune azioni che si possono intraprendere per ridurre (ma non eliminare completamente) i rischi.

Innanzitutto - in Windows 10 (oltre che in Windows Server 2016 e Windows Server 2019) - occorre disabilitare la finestra di anteprima in Esplora File.

Per farlo, bisogna aprire Esplore File, quindi cliccare su Visualizza. Lì si devono disattivare entrambe le opzioni Riquadro di anteprima e Riquadro dettagli.

Poi è necessario aprire il menu Opzioni -> Modifica opzioni cartelle e ricerca, quindi Visualizzazione e, in Impostazioni avanzate, scegliere Mostra sempre le icone, mai le anteprime.

L'ultimo passo consiste nel chiudere ogni finestra aperta di Esplora File, affinché i cambiamenti abbiano effetti.

Per le altre versioni di Windows il percorso è un po' diverso.

Dopo aver aperto Espora File, si deve cliccare su Organizza -> Layout. Qui vanno disattivate le voci Riquadro di anteprima e Riquadro dettagli.

Quindi, sempre dal menu Organizza, bisogna scegliere Opzioni cartella e ricerca. A questo punto, il percorso da seguire è identico a quello visto per Windows 10: Visualizzazione -> Impostazioni avanzate -> Mostra sempre le icone, mai le anteprime.

Infine, Microsoft consiglia anche di disattivare il servizio WebClient.

Dopo aver aperto la finestra Esegui premendo Win + R, occorre digitare Services.msc. Nella finestra che si aprirà, sarà necessario scorrere l'elenco fino alla voce WebClient, sulla quale cliccare con il tasto destro e scegliere Proprietà.

Bisogna quindi cambiare il tipo di avvio in Disabilitato, quindi premere Ok e chiudere la finestra del gestore dei servizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

L'anteprima l'avevo sempre disabilitata di default, per il resto: fatto, grazie.
19-4-2020 14:34

Le altre falle, mi pare, vengono tappate, anche se non subito, in tempi più brevi. Leggi tutto
27-3-2020 00:25

Visto che viene utilizzato da un miliardo di utenti, statisticamente sarà indirettamente utile al compimento di una miriade di operazioni/attività di cui, tuo malgrado, benefici anche tu. :wink: Leggi tutto
26-3-2020 12:38

Il coronavirus colpisce anche Windows! E le altre volte? Leggi tutto
25-3-2020 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1897 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics