Nvidia si sta preparando ad acquisire Arm?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2020]

nvidia acquisizione arm

Il mondo dei produttori di chip può sembrare un settore noioso e forse anche statico, ma negli ultimi tempi s'è in realtà potuto registrare un certo fermento.

Quello che un tempo pareva il dominio assoluto di Intel - ossia le Cpu per Pc - è stato scosso prima dall'apparire dei processori Ryzen di Amd e poi, in tempi più recente, dalla decisione di Apple di adottare Cpu progettate in proprio basandosi sull'architettura Arm, segno che quest'ultima è pronta per fare il balzo dagli smartphone e i dispositivi embedded ai computer.

Si capisce quindi come lo scenario complessivo sia in movimento, e nuovi equilibri si stiano formato.

Di questa situazione sembra voler approfittare Nvidia la quale, secondo quanto riporta Bloomberg, è interessata ad acquisire Arm.

Arm è una società britannica, ma da tempo è controllata dalla holding giapponese Softbank. Ora fonti interne affermano che Softbank sia intenzionata a vendere Arm (in tutto o in parte) e anche che sia alla ricerca attiva di un compratore.

A questo scopo avrebbe già contatto Apple, che però si sarebbe subito tirata fuori: l'azienda di Cupertino sarebbe soddisfatta dell'attuale situazione - in cui usa le licenze di Arm per progettare i propri chip - e non intende acquisire l'intera azienda, anche paventa le difficoltà che l'Antitrust potrebbe seminare su questo eventuale percorso.

Ecco quindi che l'occasione si fa propizia per un'altra azienda che nutre grandi ambizioni per il proprio futuro: Nvidia.

Nvidia è universalmente nota per essere il maggior produttore mondiale di chip grafici, ma i suoi interessi nel tempo si sono ampliati. L'acquisizione di Arm le permettere di competere direttamente e a tutto tondo con Intel, Amd, Qualcomm, tutte aziende che, oltre a essere i nomi più importanti del settore, usano in licenza tecnologie Arm.

Ogni azienda coinvolta in questa possibile operazione, naturalmente, allo stato attuale tiene la bocca cucita: i vari portavoce si limitano a dire che «non commentano voci o dicerie».

È d'altra parte certo che Arm, le cui tecnologie - ricordiamo - si trovano in tutti gli smartphone - sia un boccone ghiotto per chiunque voglia acquisire o mantenere una posizione di grande rilevanza nei prossimi decenni, sempre che le autorità di regolamentazione del mercato lo permettano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Se Apple, che è uno dei più importanti utilizzatori di licenze di ARM ed è certamente l'azienda con maggior disponibilità di capitali per una tale operazione, si è già chiamata fuori la vedo difficile anche perché tutti poi dovrebbero vedersela con l'Antitrust. Nvidia forse, essendo oggi praticamente un produttore di soli chip grafici,... Leggi tutto
25-8-2020 17:48

{ice}
io auspico una soluzione tipo quella che ha portato l'acquisto della divisione mappe di NOkia (ex-Navigon) (acquistata da un pool di aziende del settore automotive, principalmente tedesche, per usarne sosftware e cartografia sulle proprie autovetture) Ossia la creazione di un gruppo partecipato dai veri produttori di chipset e... Leggi tutto
29-7-2020 09:38

{utente anonimo}
SoftBank è una holding GIAPPONESE e non CINESE. C'è una bella differenza...
27-7-2020 17:00

{LucaDS}
SoftBank non è cinese... ma "SoftBank Group" is a Japanese multinational conglomerate holding company. [Wikipedia]
27-7-2020 15:34

... Un Bel Tegra 4 con Tensor Core per Smartphone....
25-7-2020 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1460 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics