Che cosa succede dentro a uno pneumatico quando si viaggia?

Grazie a una GoPro adesso lo sappiamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2020]

pneumatico gopro

Gli pneumatici sono forse una della parti più neglette di un'automobile.

Certo, vengono cambiati quando sono consumati, e gli automobilisti più attenti hanno un set di gomme invernali e un set di gomme estive, ma non si può dire che siano considerati elementi interessanti.

Questa prospettiva può cambiare grazie al video pubblicato sul canale YouTube Warped Perception, che mostra ciò che succede durante un viaggio in auto all'interno di uno pneumatico.

Per realizzare il filmato, lo YouTuber ha montato una GoPro sul cerchione in modo tale che, dopo aver rimesso lo pneumatico, si potesse riprendere ciò che avviene durante la marcia.

Quindi è salito a bordo dell'auto ed è sceso per strada, controllando sullo smartphone ciò che veniva ripreso dalla telecamera.

Il risultato è curioso e anche piuttosto interessante. Qualcuno dei commentatori più poetici ha paragonato le deformazioni periodiche subite dallo pneumatico in movimento a un cuore che batte.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In pratica una colonscopia all'omino Michelin...
11-9-2022 18:33

{Felice Massironi}
Veramente interessante.... i pneumatici lavorano indubbiamente tanto.... si flettono e tornano in forma ad ogni giro... pensate che lavoro quando si è a 130 km ora o si prende una buca
31-8-2020 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2224 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics