Windows 10, arriva l'installazione personalizzata

Presto il sistema ci chiederà: ''Che cosa vuoi fare con questo Pc?''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2020]

windows10 installazione personalizzata

Presto durante l'installazione (o durante la prima configurazione di un nuovo Pc) Windows 10 inizierà a chiedere «Chi siete? Dove andate? Sì, ma quanti siete?» per adattarsi meglio alle esigenze dell'utente. Non domanderà anche un fiorino, perché presumibilmente l'acquisto a quel punto sarà già stato fatto.

Microsoft sta infatti rivedendo la procedura di setup di WIndows 10 «per capire meglio il modo in cui l'utente intende adoperare il dispositivo e aiutare a personalizzarlo in base all'uso dichiarato».

In pratica, ciò si tradurrà in una schermata in cui bisognerà indicare gli usi principali ai quali il dispositivo (Pc, laptop e via di seguito) è dedicato, scegliendo tra sei categorie diverse: Gaming, Family, Creativity, Schoolwork, Entertainment e Business.

«Se sceglierete di dire a Microsoft come intendete usare il dispositivo, personalizzeremo i suggerimenti di strumenti e servizi durante il setup e l'esperienza di benvenuto» spiega ancora il gigante di Redmond.

Al momento questa caratteristica è disponibile soltanto nelle versioni di sviluppo accessibili agli iscritti al programma Windows Insider, e non è completa: poco cambia se si seleziona una categoria oppure un'altra.

Al suo arrivo tra il grande pubblico, però, dovrebbe offrire una serie di strumenti e funzionalità particolarmente adatte a ciò che l'utente intende fare con il Pc.

Per chi ha familiarità con i sistemi Linux, e in particolare con la distribuzione Debian, tutto ciò ricorda molto da vicino il pacchetto tasksel, che si occupa di configurare il Pc in base all'attività specifica selezionata in fase di installazione, senza dover scegliere le singole applicazioni o i singoli servizi.

L'unica, piccola perplessità sul menu offerto da Windows 10 riguarda il fatto che non è presente una opzione per sviluppatori, che installi automaticamente utilità come Wsl o Hyper-V e altri strumenti di sviluppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh, se scegli un'opzione accetti automaticamente di farti profilare, poi non puoi mica dire: "Io il permesso non l'avevo dato"... Leggi tutto
6-12-2020 14:44

Se ce lo mette come fa M$ a farsi i ..zzi tuoi? Leggi tutto
6-12-2020 14:43

Io non ci scommetterei troppo, un fiorino in più a M$ non farebbe mica schifo... Leggi tutto
6-12-2020 14:42

{prof}
Profilazione in salsa "opzione".
11-10-2020 13:09

Appunto. Un 'ignora' sarebbe l'ideale. Leggi tutto
10-10-2020 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (964 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics