Domani mi compro la Apple

Ancora senza computer. Dovrei comprare un Apple nuovo, ma mi trovo momentaneamente a corto di fondi. E va bene: vuol dire che comprero' direttamente "la" Apple, che e' piu' facile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2004]

Domani mi compro la Apple. Dice che con una quindicina di miliardi di euri me la danno. Io cento euri ce li ho gia', per cui mi resta solo da trovare i rimanenti quattordici miliardi novecentonovantanove milioni novecentonovantamila e novecento.

Qui sotto al bar Sport ci sono tre pensionati che sicuramente vorranno partecipare all'affare. Poi c'e' la maestra Bisazzi, che aspetta la liquidazione da un anno e che da qualche parte se la dovra' pure investire. Poi c'e' Padalino dell'emporio giu' in piazza, il ragionier Merenda, Tannini che e' capofficina alla Metallurgica, il Fantozzi, Cipputi...

Insomma, i soldi ci sono. Convincerli a tirarli fuori? Una cosa da niente. Per prima cosa, mi faccio una bella carta intestata: Financing Agency O. & O., Investing Management And Gaboling, Capitale Sociale Cdt 150 milioni interamente versati (Cdt vuol dire "Conchiglie di Tonga", ma questo lo scriviamo in piccolo).

Poi ritaglio una bella foto del sultano di Brunei (l'uomo piu' ricco del mondo, lo sapevate?) da Gente Viaggi, la incollo su un foglio di carta e sul foglio scrivo a macchina: "Sultanato di Brunei - Certificato di credito - Dollari 15 Miliardi - Pagabili a vista al portatore".

Poi ci vuole la firma del sultano naturalmente - ecco la firma e infine, per ogni buon conto, mettiamo anche un bel "Visto il Governatore della Banca di Brunei, firmato Carli". Bello, eh? Questo glielo sbattiamo in faccia al primo che chiede se siamo adeguatamente coperti.

C'e' altro? Non mi sembra. Ora dobbiamo semplicemente comprarci una bella cravatta da manager, studiarci un'espressione finanziariamente autorevole allo specchio e andare in giro a raccogliere i denari. Giovedi' ci quotiamo in borsa, venerdi' acquisiamo la Apple, sabato apriamo un bel conticino alle Cayman (non si sa mai) e lunedi' siamo gia' cavalieri del lavoro.

Per quanto possa sembrare buffo, le cose sono andate esattamente cosi'. Io mi auguro vivamente che in questo momento in Italia siano all'opera organizzazioni segrete e abilissime che, corrompendo banche e politici, perseguano un cinico piano di destabilizzazione dell'economia nazionale.

Si sono comprati il ministro dell'economia, il governatore della Banca d'Italia, i direttori dei giornali, tutte le principali banche e anche gran parte dei commercialisti. Sono geni del male, machiavelli della finanza al cui confronto Sindona o Marcinkus, o persino Geronzi, sono dei dilettanti. Invece, disgraziatamente, non e' cosi'.

Le persone perbene, nel sistema italiano, sono moltissime e i lestofanti organizzati relativamente pochi. Quei pochi tuttavia sono gli unici ad avere un quoziente intellettivo superiore a ottanta. Tutti gli altri sono fra il Q.I. 25 e il Q.I. 80, e quando non sono occupati a fare grande politica, gran giornalismo e grande finanza sono di solito a Forcella a comprare videoregistratori.

Un signore ha preso lo scanner, ha scannerato un titolo di credito Bank Of America, ci ha aggiunto mezza dozzina di zeri, ha acceso la stampante ed e' immediatamente diventato Mr Tanzi. Il ministro dell'economia era impegnato a giocare col pongo.

La Banca d'Italia, quando ha saputo la storia, ha ammonito severamente le vecchiette: "Eh, dovete stare attente a quel che comprate, c'e' tanti imbroglioni in giro". Poi ha aperto la scatola del videoregistratore che s'era appena comprato per uso personale e dentro c'erano trenta milioni di carta Tanzi.

"Colpa vostra - dice il governo - che vi fermate alla prima bancarella che trovate". "Poffarbacco - fa l'opposizione - Vuoi vedere che forse non tutti gli imprenditori sono onesti?". Scoop dei giornalisti: gli italiani sono piu' poveri di prima e qua e la' se ne segnala addirittura qualcuno con le pezze al culo. Chi l'avrebbe mai detto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)


Digimagg
caro Riccardo, dell'articolo, mi piace soprattutto questa tua frase: "Io mi auguro vivamente che in questo momento in Italia siano all'opera organizzazioni segrete e abilissime che, corrompendo banche e politici, perseguano un cinico piano di destabilizzazione dell'economia nazionale". Magari fosse così. Purtroppo, il... Leggi tutto
2-3-2004 15:14

complimenti Leggi tutto
26-2-2004 20:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics