Un blog per 2 euro all'anno

La community studenti.it offre la possibilità di aprire un blog a un prezzo irrisorio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2004]

Vi sono Intenet Provider come Virgilio, SuperEva, Tiscali offrono uno spazio Blog nel pacchetto di servizi che gli utenti possono acquistare insieme ad un abbonamento a pagamento a Internet o a una connessione Adsl. Vi sono poi community di blog totalmente gratuite come la più importante in Italia che è Splinder, dove anche noi di Zeus News abbiamo aperto un blog informale e un po' off topics: Quelli di Zeus.

Splinder, con l'espansione della propria formidabile community, che ha già quasi 45.000 blog, punta a vendere ai blogger servizi accessori di grafica, di consulenza; in futuro si rivolgerà ai blog in mobilità grazie a palmari wi-fi, telefonini Gprs e i-mode.

Una delle più grandi community italiane è Studenti.it che dichiara oltre 1.200.000 iscritti e 60 milioni di pagine viste al mese e si trova nella Top 30 dei siti italiani; Studenti.it ha dimostrato di riuscire a far soldi con il Web, cosa che sembra spesso impossibile, e oggi è in attivo con 22 dipendenti fissi. Studenti.it propone un servizio di blog a pagamento, al modico costo di circa 2 euro all'anno.

Il loro blog, detto mega_Sito, è molto facile da usare anche per chi non è esperto di Html e consente di scegliere tra circa 50 skin predefinite. Nei primi 20 giorni di offerta del blog a pagamento Studenti.it dichiara di avere già attivato più di 400 mega_Siti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5503 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics