Dall'Olimpo Informatico (16-02-04)

Aggiornamento del 16 febbraio. Oggi parliamo di Nero, dell'installazione di programmi sotto Virtual Dos Machine, di trucchetti HTML, della repressione file-sharing, di sorprese sulla rete e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Nero si chiude da solo
Strano comportamento del celebre software di masterizzazione

Virtual Dos Machine
Cosa fare quando nascono conflitti nell'installazione sulla serie NT di programmi basati su MS-DOS

Menu in pagine HTML
Trucchetti per includere un menu in tutte le pagine di un sito WEB

La famosa truffa nigeriana
E le divertenti reazioni di chi si prende giuoco dei truffatori

Scaricare musica "silenziosa" a pagamento
Un paradosso dell'era digitale

Siamo spiati?
Quando navighiamo su internet lasciamo in giro più informazioni di quanto solitamente immaginiamo

Chiuso un sito italiano di condivisione file
Ma conteneva soltanto link.

Parman
Lo scandalo Parmalat diventa un videogioco.

Sorprese sulla rete
Infedeltà (o peggio) scoperte navigando in rete

Google News
A proposito della versione italiana del nuovo servizio Google

Alla ricerca di un servizio web
Quale soluzione per chi ha bisogno di un dominio internet?

Editor HTML grafico per Linux
Per Linux, ma disponibile anche per Windows

Offerte ADSL a confronto
Alla ricerca di una soluzione personalizzata

Tin.it non parla con AOL
Misure antispam di cui fanno le spese gli utenti

Alla ricerca di un masterizzatore
Si è rotto il lettore CD-ROM? Tempo di sostituirlo con un masterizzatore!

Nuove versioni
Sono usciti Thunderbird 0.5 e Firefox 0.8. Dal team di Mozilla.

Messenger Plus
Estensioni per il popolare software di chat

Lanciare Excel da una pagina HTML
Applicazioni embedded anche quando non dovrebbero esserlo

Mercatini musicali in rete
Dove acquistare attrezzatura musicale su internet

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilita sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perche redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2002 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics