Una Direttiva Europea per il Free Software

Sabato 21 febbraio a Roma un workshop per elaborare una bozza di Direttiva Europea per il software libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2004]

I Verdi promuovono Sabato 21 Febbraio a Roma, presso Sala Prove 3 dell'Auditorium della Musica, in Viale De Coubertin, con inizio alle ore 15 un workshop dal titolo "Software Libero in Europa.

Lo scopo del Workshop è di iniziare l'elaborazione di una bozza di Direttiva Europea per il software libero da proporre alle associazioni e ai soggetti che si occupano di software libero e anche a tutte le altre forze politiche. Il desiderio dei promotori dell'iniziativa è che questa prima bozza venga cambiata, modificata, corretta liberamente secondo una logica "free" nella convinzione che una tecnologia frutto della cooperazione sia un valore da sostenere.

All'incontro, moderato dal Sen. Fiorello Cortiana e dal leader dei Verdi tedeschi, nonchè eurodeputato, Dany Cohn-Bendit, partecipano personalità come Carlo Formenti di quinto Stato, Alessandro Rubini della FSF Europe che interverrà su "Software libero e brevetti", Franco Bifo di Rekombinant che parlerà su "Lavoratori della Conoscenza e Free Software, il componente dell'Authority per la privacy Mauro Paissan, Yens Mulhaud di Linux fur Munchen che parlerà dell'esperienza significativa di Monaco di Baviera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

un rompiballe
SW Libero Leggi tutto
19-2-2004 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8716 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics