Una Direttiva Europea per il Free Software

Sabato 21 febbraio a Roma un workshop per elaborare una bozza di Direttiva Europea per il software libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2004]

I Verdi promuovono Sabato 21 Febbraio a Roma, presso Sala Prove 3 dell'Auditorium della Musica, in Viale De Coubertin, con inizio alle ore 15 un workshop dal titolo "Software Libero in Europa.

Lo scopo del Workshop è di iniziare l'elaborazione di una bozza di Direttiva Europea per il software libero da proporre alle associazioni e ai soggetti che si occupano di software libero e anche a tutte le altre forze politiche. Il desiderio dei promotori dell'iniziativa è che questa prima bozza venga cambiata, modificata, corretta liberamente secondo una logica "free" nella convinzione che una tecnologia frutto della cooperazione sia un valore da sostenere.

All'incontro, moderato dal Sen. Fiorello Cortiana e dal leader dei Verdi tedeschi, nonchè eurodeputato, Dany Cohn-Bendit, partecipano personalità come Carlo Formenti di quinto Stato, Alessandro Rubini della FSF Europe che interverrà su "Software libero e brevetti", Franco Bifo di Rekombinant che parlerà su "Lavoratori della Conoscenza e Free Software, il componente dell'Authority per la privacy Mauro Paissan, Yens Mulhaud di Linux fur Munchen che parlerà dell'esperienza significativa di Monaco di Baviera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

un rompiballe
SW Libero Leggi tutto
19-2-2004 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4192 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics