Raccomandate on line

Le Poste offrono la possibilità di inviare raccomandate, anche con avviso di ricevimento, direttamente dal Pc di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2004]

Le Poste Italiane allargano la loro offerta di servizi on line. Infatti, è già possibile effettuare il pagamento on line di bollettini postali e vaglia, inviare telegrammi direttamente dal Web a qualunque indirizzo, in Italia e all'estero.

Ora sarà possibile inviare dal proprio Pc di casa anche la tradizionale Raccomandata, con o senza l'avviso di ricevimento (cioè il cosidetto AR), la cartolina firmata dal destinatario che attesta l'avvenuto ricevimento della lettera, valido ai fini legali.

In pratica basta digitare il testo e Poste Italiane provvederà al riconoscimento elettronico del mittente, alla stampa e all'imbustamento della lettera/documento che verrà consegnata al destinatario, richiedendo, se si desidera, anche un avviso di ricevimento per posta ordinaria o prioritaria.

In più sarà possibile verificare il percorso dell'invio, tramite il servizio di tracciatura elettronica. A differenza dello sportello non vi sono limiti di orario ed è quindi possibile inviarla 24 ore al giorno, tutti i giorni dell'anno. Viene rilasciata anche la ricevuta dell'avvenuta spedizione con la data e l'ora dell'accettazione.

Il servizio di Raccomandata on line comprende anche un archivio elettronico locale dei documenti inviati, la gestione dell'archivo con la ricerca testuale, per data o codice raccomandata dei documenti inviati, la verifica della validità del Cap della località di destinazione.

I costi variano a seconda del peso: per la posta prioritaria fino a 20 grammi (3 pagine) si pagano 3,50 euro per la raccomandata semplice, che diventano 3,90 con avviso di ricevimento via posta ordinaria e 4,10 con avviso di ricevimento via posta prioritaria; da 21 a 100 grammi (da 4 a 18 pagine, il massimo consentito) si pagano 4,50 euro per la raccomandata semplice, che diventano 4,90 con avviso di ricevimento via posta ordinaria e 5,10 con avviso di ricevimento via posta prioritaria. Le dimensioni del documento sono A4 e la stampa è in bianco e nero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{LetteraSenzaBusta}
Se dovete spedire un solo foglio tramite raccomandata con avviso di ricevimento, è consigliabile spedire una RACCOMANDATA AR SENZA BUSTA per evitare che il destinatario possa contestare il contenuto della stessa affermando di aver ricevuto un foglio bianco o addirittura una busta vuota. Se avete poco tempo e poca voglia di fare la fila... Leggi tutto
14-7-2014 22:21

Pol Hallen
ahahahah... Leggi tutto
3-3-2004 20:05

MICHELE
bene!! Leggi tutto
20-2-2004 07:04

Alessandro
Dimenticavo... Leggi tutto
19-2-2004 10:47

Alessandro
Con calma... Leggi tutto
19-2-2004 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics