Raccomandate on line

Le Poste offrono la possibilità di inviare raccomandate, anche con avviso di ricevimento, direttamente dal Pc di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2004]

Le Poste Italiane allargano la loro offerta di servizi on line. Infatti, è già possibile effettuare il pagamento on line di bollettini postali e vaglia, inviare telegrammi direttamente dal Web a qualunque indirizzo, in Italia e all'estero.

Ora sarà possibile inviare dal proprio Pc di casa anche la tradizionale Raccomandata, con o senza l'avviso di ricevimento (cioè il cosidetto AR), la cartolina firmata dal destinatario che attesta l'avvenuto ricevimento della lettera, valido ai fini legali.

In pratica basta digitare il testo e Poste Italiane provvederà al riconoscimento elettronico del mittente, alla stampa e all'imbustamento della lettera/documento che verrà consegnata al destinatario, richiedendo, se si desidera, anche un avviso di ricevimento per posta ordinaria o prioritaria.

In più sarà possibile verificare il percorso dell'invio, tramite il servizio di tracciatura elettronica. A differenza dello sportello non vi sono limiti di orario ed è quindi possibile inviarla 24 ore al giorno, tutti i giorni dell'anno. Viene rilasciata anche la ricevuta dell'avvenuta spedizione con la data e l'ora dell'accettazione.

Il servizio di Raccomandata on line comprende anche un archivio elettronico locale dei documenti inviati, la gestione dell'archivo con la ricerca testuale, per data o codice raccomandata dei documenti inviati, la verifica della validità del Cap della località di destinazione.

I costi variano a seconda del peso: per la posta prioritaria fino a 20 grammi (3 pagine) si pagano 3,50 euro per la raccomandata semplice, che diventano 3,90 con avviso di ricevimento via posta ordinaria e 4,10 con avviso di ricevimento via posta prioritaria; da 21 a 100 grammi (da 4 a 18 pagine, il massimo consentito) si pagano 4,50 euro per la raccomandata semplice, che diventano 4,90 con avviso di ricevimento via posta ordinaria e 5,10 con avviso di ricevimento via posta prioritaria. Le dimensioni del documento sono A4 e la stampa è in bianco e nero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{LetteraSenzaBusta}
Se dovete spedire un solo foglio tramite raccomandata con avviso di ricevimento, è consigliabile spedire una RACCOMANDATA AR SENZA BUSTA per evitare che il destinatario possa contestare il contenuto della stessa affermando di aver ricevuto un foglio bianco o addirittura una busta vuota. Se avete poco tempo e poca voglia di fare la fila... Leggi tutto
14-7-2014 22:21

Pol Hallen
ahahahah... Leggi tutto
3-3-2004 20:05

MICHELE
bene!! Leggi tutto
20-2-2004 07:04

Alessandro
Dimenticavo... Leggi tutto
19-2-2004 10:47

Alessandro
Con calma... Leggi tutto
19-2-2004 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (908 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics