La Rete per rafforzare la comunicazione locale della Pubblica Amministrazione, questo il tema del convegno di Milano.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2004]
In Italia ci sono già 3.200 siti web della Pubblica Amministrazione, la legge n. 4 del 2004 impone a questi siti precise regole di accessibilità, è appena uscita una Direttiva dei Ministri Stanca e Mazzela (Innovazione e Pubblica Amministrazione) che indica l'e-mail come mezzo privilegiato di comunicazione della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese.
Su questi temi l'Unicom, Unione Nazionale delle Imprese di Comunicazione promuove il 29 marzo a Milano, presso lo Spazio Oberdan di Viale Vittorio Veneto 2, un convegno dal titolo: "Internet per rafforzare la comunicazione locale della Pubblica Amministrazione".
Il convegno, che si apre alle 9,30 e concluderà i suoi lavori alle 16,00, prevede la presenza di importanti esperti della comunicazione online come Mafe de Baggis, community manager (terrà una relazione sull'uso dell'e-mail e su cosa cambia con la direttiva sull'uso dell'e-mail da parte della P.A.), l'esperto di writing online Alessandro Lucchini, Pia Benci, direttore della comunicazione della Provincia di Milano (presenterà l'esperienza del sito di questo ente locale) e Elisabetta Tesi, delegata per l'E-government del Comune di Firenze. Antonella Porfido affronterà il tema del W3C e dell'accessibilità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Smartphone e difetti | ||
|