Internet e Pubblica Amministrazione

La Rete per rafforzare la comunicazione locale della Pubblica Amministrazione, questo il tema del convegno di Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2004]

In Italia ci sono già 3.200 siti web della Pubblica Amministrazione, la legge n. 4 del 2004 impone a questi siti precise regole di accessibilità, è appena uscita una Direttiva dei Ministri Stanca e Mazzela (Innovazione e Pubblica Amministrazione) che indica l'e-mail come mezzo privilegiato di comunicazione della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese.

Su questi temi l'Unicom, Unione Nazionale delle Imprese di Comunicazione promuove il 29 marzo a Milano, presso lo Spazio Oberdan di Viale Vittorio Veneto 2, un convegno dal titolo: "Internet per rafforzare la comunicazione locale della Pubblica Amministrazione".

Il convegno, che si apre alle 9,30 e concluderà i suoi lavori alle 16,00, prevede la presenza di importanti esperti della comunicazione online come Mafe de Baggis, community manager (terrà una relazione sull'uso dell'e-mail e su cosa cambia con la direttiva sull'uso dell'e-mail da parte della P.A.), l'esperto di writing online Alessandro Lucchini, Pia Benci, direttore della comunicazione della Provincia di Milano (presenterà l'esperienza del sito di questo ente locale) e Elisabetta Tesi, delegata per l'E-government del Comune di Firenze. Antonella Porfido affronterà il tema del W3C e dell'accessibilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Accessibilita' e usabilita' Leggi tutto
6-4-2004 18:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Smartphone e difetti
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4191 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics