Pc rivitalizzati per la scuola

Un convegno sul recupero dell'hardware e l'utilizzo di software open source nella scuola italiana. A mo' di testimonianza, un laboratorio informatico realizzato con computer riciclati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2004]

Il prossimo 3 aprile, presso la Fiera di Foggia, Corso del Mezzogiorno, si terrà un Convegno dal titolo Hardware recuperato e Software OpenSource per la Scuola italiana, promosso da AICA e da DIDASCA, nell'ambito del Progetto Lazzaro.

Gli argomenti saranno l'elevato grado di funzionalità raggiunto dal Software OpenSource e la sua facilità d'uso, il consistente risparmio di risorse finanziarie che, a parità di prestazioni, si può ottenere nella Scuola facendo uso di di hardware riciclato e di software OpenSource e, infine, il vantaggio derivante al Paese dal recupero dei PC, in termini di salvaguardia dell'ambiente e del territorio.

Scopo degli organizzatori è richiamare l'attenzione degli operatori della Scuola e dei potenziali donatori di hardware, nonchè diffondere questo metodo all'intero sistema didattico italiano. A corolario del convegno, l'inaugurazione del nuovo Laboratorio Informatico della Scuola Media Statale "Giovanni Bovio", 18 postazioni in rete realizzate con calcolatori recuperati e motorizzate con software Open. Per contribuire al successo della manifestazione, si annuncia una discreta parata di autorità, capeggiata dal Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca.

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è subordinata alla pre-registrazione, disponibile presso questo sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4797 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics