Malware di fabbrica nei mini PC venduti su Amazon

Secondo il produttore AceMagic il problema sarebbe ora risolto, ma è sempre meglio non abbassare la guardia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2024]

acemagic malware amazon

L'allarme è stato lanciato dallo YouTuber Jon Freeman nel suo canale The Net Guy Reviews, con un video che riportiamo in fondo all'articolo: alcuni mini PC prodotti da AceMagic e venduti su Amazon conterrebbero dei virus.

AceMagic è un'azienda cinese nota in particolare per la sua offerta di mini PC, che comprende prodotti adeguatamente "carrozzati" venduti a prezzi relativamente economici: grazie a queste caratteristiche, i suoi prodotti sono piuttosto popolari.

Si capisce quindi che la scoperta di malware in questi PC sia particolarmente preoccupante, anche perché esso sarebbe stato scoperto in alcuni modelli venduti tramite il maggior sito di e-commerce del mondo, ossia Amazon: la possibilità di diffusione del malware, a causa di questi fattori, è molto alta.

Freeman ha rivelato di aver individuato il malware nel modello AceMagic AD08, ma sostiene che lo stesso software malevolo sia presente anche in altri modelli, come l'AceMagic AD15 e l'AceMagic S1.

Lo youtuber ha notato il problema quando ha visto che Windows Defender, l'antivirus presente di default in Windows, segnalava file sospetti all'interno della partizione di recupero dell'SSD.

Esaminando a fondo la questione, ha scoperto due file eseguibili - endev e edidev - all'interno della cartella OsVer, i quali sono risultati essere parte dei noti spyware Bladabindi e Redline.

Redline, noto anche come Redline Stealer, è famigerato per la sua capacità di sottrarre password, svuotare i portafogli delle criptovalute, violare gli account utente di siti come Steam o app quali Telegram o Filezilla e sottrarre le credenziali delle VPN.

La presenza dei file infetti nella partizione di recupero comporta naturalmente che a ogni re-installazione di Windows i malware vengano anch'essi re-installati, se si adoperano le opzioni di ripristino offerte dal sistema operativo: l'unica soluzione è eliminare completamente le partizioni presenti sull'SSD e installare un sistema operativo da zero.

Per approfondire la questione, Freeman ha sottoposto il PC a una scansione da parte di VirusTotal, che ha trovato altri file infetti nella cartaella di Windows, e ha deciso di acquistare, sempre da Amazon, un secondo AceMagic AD08, trovandolo libero da malware.

L'azienda, contattata, ha ammesso la presenza di virus nel primo lotto di AD08 messo in vendita, ma ha anche affermato che il problema è stato risolto e i mini PC in vendita attualmente sono del tutto sicuri.

Chi non si sentisse troppo rassicurato da queste informazioni può risolvere facilmente il problema seguendo il suggerimento che abbiamo già dato: cancellare tutto il contenuto del disco di sistema e installare da zero il sistema operativo, operazione non eccessivamente complicata e che ha anche il merito di eliminare il bloatware che le aziende spesso pre-installano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Tutti ci stanno a provare, finché non vengono beccati con le mani nella marmellata è tutto di guadagnato, tanto poi gli utonti hanno memoria corta e, in molti casi, opzioni limitate o, più precisamente, autolimitate. Leggi tutto
11-2-2024 10:33

Dipende sempre da cosa......
10-2-2024 20:20

Dipende da cosa ci installano, se Android si salvi chi può..
10-2-2024 18:47

Spesso non sono sempre disponibili i media originali, soprattutto con queste cinesate, per cui un utente normale che comprasse certi prodotti si troverebbe senza nessun media originale, ma solo una partizione di ripristino, tanto che i cinesi spesso comprano prodotti informatici come computer, tablet e portatili non provenienti dalla... Leggi tutto
10-2-2024 18:06

Un conto è spiare per fini commerciali un conto è spiare per rubare dati, account, ecc..questi sono da galera. Si spera che le recensioni lo dicano, sono le uniche risorse utilizzate dagli utenti comuni. Leggi tutto
9-2-2024 18:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Domotica, i servizi
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1324 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics