Xerox compra Lexmark per 1,5 miliardi di dollari



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-12-2024]

xerox compra lexmark
Foto di Waypixels.

Entro la metà del 2025, Lexmark - noto produttore di stampanti - non esisterà più come azienda indipendente: Xerox ha infatti confermato che si prepara a completarne l'acquisizione nei prossimi sei mesi.

L'accordo tra le due aziende vale 1,5 miliardi di dollari, cifra che comprende i debiti accumulati da Lexmark. Per entrambe è un modo di uscire dagli impicci: è vero che Lexmark, in mani cinesi dal 2016, ha diversi debiti, ma Xerox ha dovuto registrare un brusco calo delle vendite dei propri prodotti in tempi recenti.

L'acquisizione di Lexmark «riunirà due aziende leader del settore con valori condivisi, punti di forza complementari e un profondo impegno a far progredire il settore della stampa per creare un'unica organizzazione più forte» ha dichiarato Steve Bandrowczak, CEO di Xerox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In effetti questo è lo scenario più probabile, HP, in effetti, sta già cercando di contrastarlo con le sue idee malsane ma credo che non sortirà grossi effetti.
29-12-2024 11:15

Alla fine si sta comunque parlando del business delle stampanti, qualcosa che giocoforza, lentamente o meno, andrà dissolvendosi nel tempo. Da che mondo è mondo, quando una nicchia di mercato tende a collassare, il modo migliore per sopravviverci è ridurre la concorrenza ad un oligopolio, ed a tendere ad un monopolio. Gli scanners... Leggi tutto
29-12-2024 09:10

Sempre che, anche in questo caso come in tanti altri, non si vada invece ad un livellamento verso il basso... Leggi tutto
28-12-2024 15:13

{Massimo}
Sauron ha fatto anche cose buone
27-12-2024 17:47

D'altronde se gli altri produttori di stampanti fanno prodotti pietosi non puoi certo pretendere che rimangano sul mercato al solo scopo di fare i concorrenti? Poi Xerox e meglio di lexmark e potrebbe fare da serio avversario di HP
26-12-2024 15:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2109 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics