Windows 11 24H2, se lo installi così addio aggiornamenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2024]

windows 11 24h2 problemi aggiornamenti
Foto di Windows.

Per chiudere l'anno in bellezza, Microsoft ha diramato un avviso che riguarda tutti coloro che di recente abbiano installato Windows 11 24H2 partendo da un supporto (un DVD o una chiavetta USB) che includa gli aggiornamenti rilasciati a ottobre e novembre di quest'anno.

A quanto pare, chi installa da zero Windows 11 24H2 partendo da un supporto recente rischia di non poter più aggiornare il sistema, neanche con gli update di sicurezza.

«Quando si usa il supporto per installare Windows 11 versione 24H2, il dispositivo potrebbe rimanere in uno stato in cui non può accettare altri aggiornamenti della sicurezza di Windows. Ciò si verifica solo quando il supporto viene creato per includere gli aggiornamenti della sicurezza di ottobre 2024 o novembre 2024 come parte dell'installazione (questi aggiornamenti sono stati rilasciati tra l'8 ottobre 2024 e il 12 novembre 2024)» spiega Microsoft.

Dato che il problema non si presenta se Windows 11 24H2 viene installato da un supporto che non include gli aggiornamenti di ottobre e novembre, la soluzione suggerita al momento è di usare un supporto più vecchio o più recente: se gli aggiornamenti sono fermi a settembre o aggiornati a dicembre, il problema non si presenta.

Gli aggiornamenti più recenti sono stati rilasciati il 10 dicembre 2024. Pertanto, se il supporto di installazione è stato creato dopo quella data, non dovrebbero sorgere complicazioni.

I programmatori di Microsoft fanno peraltro sapere che « stiamo lavorando a una risoluzione e forniremo altre informazioni quando sarà disponibile».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Tanto poi gliele ricordano con le nuove bestiate che gli proporranno con i prossimi aggiornamenti quindi non le dimenticheranno mai... però pare non gliene freghi poi più di tanto. :twisted: Leggi tutto
11-1-2025 18:28

Fixed. By(t)e Leggi tutto
2-1-2025 13:47

ovvio, anche perché Yahweh aveva una consorte ufficiale nell'antichità che si chiamava Asherah, ma poi lui nella sua onniscienza a compreso che era meglio inventare anche il divorzio a scanso di problemi futuri :twisted:
30-12-2024 16:58

Maschile. =)
30-12-2024 15:46

E più facile capire il sesso di DIO che quello che pensano in certe oscure segrete dell'America del nord pacifico :evil:
30-12-2024 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1784 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics