Aggiornamento sulla direttiva EU sul copyright

L'implementazione scadeva il 22 dicembre 2002, ma le uniche nazioni a rispettarla sono state Grecia e Danimarca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2004]

Nel dicembre 2003 otto Stati membri sono stati deferiti dalla Commissione alla Corte di Giustizia per non aver trasformato in legge nazionale la direttiva sul Copyright (2001/29/EC).

La data per l'implementazione scadeva il 22 dicembre 2002, ma le uniche nazioni a rispettarla sono state Grecia e Danimarca. Italia, Austria, Germania e UK hanno trasformato la direttiva in legge nel 2003, mentre Irlanda e Lussemburgo nel 2004.

I restanti sette stati originali - Belgio, Spagna, Francia, Olanda, Portogallo, Finlandia e Svezia - hanno solo pubblicato delle bozze legislative. La Controversia sulla direttiva non ha aiutato la nascita di queste leggi, la maggior parte delle quali sono state riscritte almeno una volta dopo aver ricevuto un commento negativo sulla bozza iniziale. L'implementazione continua nei dieci nuovi stati membri.

I membri di EDRI: FIPR e AEL hanno maggiori informazioni sui rispettivi siti riguardo l'implementazione della EUCD. FIPR sta organizzando un workshop sul futuro dell'European Copyright Law il 13 giugno a Berlino, direttamente dopo la conferenza dei "Wizard dell'Open Source".

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics