Aggiornamento sulla direttiva EU sul copyright

L'implementazione scadeva il 22 dicembre 2002, ma le uniche nazioni a rispettarla sono state Grecia e Danimarca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2004]

Nel dicembre 2003 otto Stati membri sono stati deferiti dalla Commissione alla Corte di Giustizia per non aver trasformato in legge nazionale la direttiva sul Copyright (2001/29/EC).

La data per l'implementazione scadeva il 22 dicembre 2002, ma le uniche nazioni a rispettarla sono state Grecia e Danimarca. Italia, Austria, Germania e UK hanno trasformato la direttiva in legge nel 2003, mentre Irlanda e Lussemburgo nel 2004.

I restanti sette stati originali - Belgio, Spagna, Francia, Olanda, Portogallo, Finlandia e Svezia - hanno solo pubblicato delle bozze legislative. La Controversia sulla direttiva non ha aiutato la nascita di queste leggi, la maggior parte delle quali sono state riscritte almeno una volta dopo aver ricevuto un commento negativo sulla bozza iniziale. L'implementazione continua nei dieci nuovi stati membri.

I membri di EDRI: FIPR e AEL hanno maggiori informazioni sui rispettivi siti riguardo l'implementazione della EUCD. FIPR sta organizzando un workshop sul futuro dell'European Copyright Law il 13 giugno a Berlino, direttamente dopo la conferenza dei "Wizard dell'Open Source".

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics