Blu-Ray e HD-DVD, verso una guerra degli standard?

L'approvazione del formato HD-DVD anche per la versione riscrivibile mette all'erta le più grandi aziende IT.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2004]

In una riunione del DVD Forum tenutasi a Tokio un mese fa circa, NEC e Toshiba hanno riportato un'importante vittoria. Questi due grandi sostenitori dello standard HD-DVD hanno infatti ottenuto l'approvazione del formato anche per la versione riscrivibile.

Solo qualche mese prima, le aziende avevano avuto il via libera per il formato ROM di sola scrittura. A diffondere la notizia sono stati i media e in particolare IDG News, cui alcuni membri del Forum avrebbero confermato l'approvazione.

Tutto ciò significa per NEC e Toshiba un promettente passo avanti, ma non decisivo, in quanto i due colossi devono far fronte ad un'agguerrita concorrenza.

Certo, quest'approvazione da parte del DVD Forum, che decide il formato DVD, è molto significativa perché fa credere alle due potenze di averlo dalla loro parte, tuttavia è facile scommettere su una dura risposta da parte di Sony e del suo Blu-Ray.

Il Blu-Ray - come l'HD-DVD - è nato con lo scopo d'incrementare la capienza dei DVD, ma utilizza una tecnologia diversa e non compatibile con quella di Toshiba-NEC.

Così, se l'HD-DVD può contare su una migliore compatibilità con gli attuali impianti di produzione dei DVD standard, Blu-Ray ha dalla sua parte un'elevata e maggiore capacità potenziale (oltre i 50 GB).

Data la prospettiva di una divisione dovuta all'incompatibilità tra i due standard, il DVD Forum sta lavorando affinché ciò non avvenga e si ottenga un riallineamento degli standard stessi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (2)

Nicola
Repetita stufant Leggi tutto
24-5-2004 12:53

standard dvd Leggi tutto
22-5-2004 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics