Windows 11, arriva l'audio condiviso su più dispositivi

Presto sarà possibile usare contemporaneamente cuffie e altoparlanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2025]

Microsoft sta sviluppando una utile funzionalità per Windows 11: la possibilità di riprodurre l'audio contemporaneamente su due dispositivi diversi, come cuffie Bluetooth e altoparlanti, o due paia di auricolari. La funzione è denominata Audio Condiviso ed è stata individuata dall'utente X @phantomofearth nelle versioni beta e Dev del sistema operativo, nascosta negli ultimi aggiornamenti cumulativi. Accessibile tramite il menu delle Impostazioni rapide nella barra delle applicazioni, questa novità consente agli utenti di selezionare due dispositivi di output audio e trasmettere il suono a entrambi con un solo clic, eliminando la necessità di ricorrere a soluzioni di terze parti.

L'interfaccia utente di Audio Condiviso è progettata per essere intuitiva: Windows invita a «selezionare due dispositivi di output da collegare», mostrando un elenco di tutti i dispositivi audio disponibili: altoparlanti, cuffie Bluetooth o dispositivi USB. Una volta scelti, un pulsante attiva la trasmissione simultanea, semplificando scenari d'uso come l'ascolto di musica in stanze diverse o la condivisione dell'audio con un collega durante una presentazione. Non si tratterà di una novità epocale ma è sicuramente un'aggiunta che può essere utile.

Al momento la funzione è ancora in fase di sviluppo. Dal punto di vista tecnico, Microsoft deve assicurarsi di riuscire a gestire in maniera fluida la sincronizzazione audio su dispositivi con latenze diverse, come Bluetooth e cavo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E senza infilarci dentro la IA... incredibile! :lol: Leggi tutto
26-7-2025 14:15

No, infatti, ma se non tappano le falle anche piccole la gente avrà ancor meno fiducia nel prodotto di quanta ne aveva prima.
23-7-2025 07:40

Non saranno questi piccoli accorgimenti a far riguadagnare utenti ai sistemi Windows :?
22-7-2025 21:29

{ululu}
Ma è straordinario! Che geniacci quelli di Microsoft!
22-7-2025 16:21

Da quel che ho trovato in Rete, Linux lo può fare da un pezzo tramite PulseAudio e il suo add-on paprefs. :roll:
22-7-2025 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics