[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2025]

Sono passati 25 anni dalla fondazione di DivX, la società che, all'inizio del millennio, rivoluzionò la fruizione dei video con una tecnologia chiave nella compressione video digitale e nella diffusione dei contenuti multimediali su larga scala, in un'epoca di transizione tra supporti fisici e streaming.
Fondata nel 2000 a San Diego, DivX LLC ha segnato una tappa importante nell'evoluzione del video digitale, offrendo una soluzione di compressione che ha reso possibile la distribuzione di contenuti audiovisivi in formati leggeri e di qualità accettabile, anche in contesti di banda limitata. Il codec DivX ha permesso di ridurre sensibilmente le dimensioni dei file video mantenendo una resa visiva superiore rispetto agli standard precedenti, come MPEG-1 o i primi formati QuickTime. Ciò ha favorito la diffusione di film e serie TV in formato digitale, spesso su CD e DVD masterizzati, in un periodo in cui lo streaming non era ancora una pratica comune.
Nel corso degli anni, DivX ha esteso la propria tecnologia a lettori hardware compatibili, software di conversione e piattaforme di distribuzione. Il marchio è stato associato a oltre 2 miliardi di dispositivi certificati per la riproduzione DivX, tra cui lettori DVD, televisori, console e smartphone. La compatibilità con formati come AVI, MKV e MP4 ha contribuito a consolidarne la presenza nel mercato consumer, mentre l'introduzione del supporto per contenuti HD e 4K ha cercato di mantenerne la rilevanza anche in epoca di streaming.
Nonostante il declino dell'uso diretto del codec DivX negli ultimi anni a favore di soluzioni più moderne come H.264, HEVC e AV1, l'azienda ha continuato a operare nel settore, offrendo strumenti di conversione, player software e soluzioni per la distribuzione video. Il sito ufficiale celebra il venticinquesimo anniversario con una timeline che ripercorre le tappe principali, dai primi successi fino alle collaborazioni con produttori di dispositivi e servizi di streaming.
La ricorrenza è anche occasione per riflettere sul ruolo che DivX ha avuto nell'allargare l'accesso ai contenuti video, in un'epoca in cui la compressione efficiente era una condizione necessaria per la fruizione domestica. Il codec ha contribuito a definire un'era di condivisione informale (forse a incentivare involontariamente la pirateria audiovisiva), di archiviazione personale e di consumo decentralizzato, anticipando alcune delle dinamiche che oggi caratterizzano il panorama digitale.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
