Il colosso di Redmond includerà in Longhorn una shell in grado di venire incontro ai sysadmin più esigenti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2004]
Il nome in codice della prossima applicazione targata Microsoft è Monad. Sarà, per la gioia di tutti gli amministratori di sistema, una console in grado di semplificare i compiti ripetitivi e offrire un potente strumento da riga di comando.
Microsoft Shell (MSH), questo il vero nome di Monad, sarà un'innovazione inclusa in Longhorn, il sistema operativo successore di Xp, che andrà ad affiancarsi al nuovo file system WinFs e al sistema grafico Avalon.
Per la verità Monad non è una vera e propria novità, dal momento che ricalca sotto molti punti di vista la bash (Bourne again shell) utilizzata su sistemi Unix, Linux in primis.
Microsoft Shell può eseguire dei semplici comandi denominati Cmdlet (command-let) e ovviamente anche degli script che, per poter essere eseguiti dalla shell, dovranno avere come estensione .msh.
La console, ancora in fase di beta testing, necessita del .Net Framework e attualmente può essere installata anche su Windows Xp. Moltissime anticipazioni ed esempi di comandi e di script eseguibili da shell si possono trovare nella trascrizione di un episodio del .Net Show, una trasmissione realizzata da Microsoft per illustrare le prossime tecnologie che troveranno spazio in Longhorn e saranno rese possibili dal .Net Framework.
Per chi fosse curioso di provare Monad, Microsoft mette a disposizione una preview per gli aspiranti betatester. Basterà avere un account Passport collegarsi al sito Betaplace e, come si può leggere dalla trascrizione del .Net show, inserire come account guess "mshPDC" (senza virgolette).
I fortunati riceveranno entro 48 ore una email con l'invito a testare il programma e potranno procedere al download di Msh e partecipare all'apposito newsgroup allestito da Microsoft.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|