Anarchia online

Identificati a torto con gruppi terroristici gli anarchici sono una presenza culturalmente viva nell'Italia di oggi: anche sul Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2004]

Negli ultimi tempi, a causa di episodi terroristici da condannare senza equivoci, in Italia si parla di anarchici, utilizzando soprattutto il termine anarco-insurrezionalisti; si associa inoltre l'anarchia a questi episodi di violenza ai danni di persone e istituzioni dello Stato.

Questa "criminalizzazione" dell'anarchia - che ha avuto nella storia italiana del dopoguerra l'episodio più brutto nella cosiddetta "pista anarchica" di Piazza Fontana, che è servita a deviare l'attenzione da ben altre reali responsabilità di corpi dello stato - impedisce di vedere il vero volto dell'anarchia italiana, fatta di militanti miti e non violenti, impegnati in un serio lavoro di controinformazione, in campo culturale e in quello sociale, forti delle loro convinzioni: "nè Stato, nè preti, nè padroni" ma non terroristi o criminali.

Anche sul Web possiamo trovare il movimento anarchico italiano e conoscerlo meglio, sapendo che non si tratta di un partito o di un filone monolitico e uniforme, perché la libertà di auto-organizzazione, l'assenza di gerarchie e leaders indiscussi, e quindi la diversità e l'eterogeneità, costituiscono caratteristiche fondamentali del modo di essere degli anarchici.

Partiamo dal sito Web "ufficiale" dell'organizzazione che raggruppa associazioni, circoli, coordinamenti anarchici di tutta Italia, a partire dal dopoguerra che è la Federazione Anarchica Italiana.

Poi passiamo a realtà importanti e storiche come il famoso Circolo del Ponte della Ghisolfa di Milano.

Ci sono poi realtà più giovani ma non per questo meno vitali, in termini di animazione culturale, come a Novara il circolo Zabriskie Point o il portale anarchico, che mette a disposizione degli spazi web anarchici autogestiti, AcrataZ.

Dalla vicina Svizzera arriva un altro portale di comunità anarchiche che è Anarca-bolo.ch mentre la webzine di ispirazione anarchica forse più seguita in Italia è Anarcotico, espressione online delle posizioni più radicali di questa corrente politica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

alessandro boccone
anarchia supremo ideale dei veri rivoluzionari venga il tuo regno
24-7-2004 10:48

Silvio Gori
Anarchia on line Leggi tutto
22-7-2004 13:35

Nicoletta
mi fai venire in mente... Leggi tutto
22-7-2004 12:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2669 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics