Anche Agfa ripensa il business analogico

Motivo: il declino sul mercato, della vendita di fotocamere analogiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2004]

Come è successo anche per Kodak, Agfa-Gevaert ha deciso di ripensare al proprio business analogico mediante la creazione, dal prossimo 1° novembre, di AgfaPhoto, facente capo a sua volta ad Agfa Consumer Imaging.

AgfaPhoto di Leverkusen, in Germania, è stata fortemente voluta da Abram Capital (Boston), Highlands Capital (Boston) e dal gruppo NannO Beteiligungsholding (Monaco).

Il capitale investito per questo progetto è di 175,5 milioni di euro oppure di 216,6 milioni di euro pagabili in quattro anni. Finora Agfa-Gevaert ha avuto in mano l'8% del mercato dei rullini, di cui il 45% con altri marchi, mentre il resto con il marchio Agfa.

Il declino delle fotocamere analogiche - si calcola che la loro quota di mercato stia calando nel mondo del 15% ogni anno - ha indotto Agfa-Gevaert alla scissione: "Non è stata una decisione facile, per noi le attività fotografiche rappresentano l'origine e la storia dell'azienda, disinvestire da questo settore è stata la scelta da fare con il mercato in continua evoluzione", commenta il CEO di Agfa-Gevaert Ludo Verhoeven.

Si è constatato che nel 2002 sono state stampate in USA 30,2 miliardi di fotografie, di cui 28 miliardi provenivano da pellicole analogiche; Lyra stima che nel 2006 le pellicole analogiche da stampare saranno 20 miliardi, a fronte dei 10 da file digitali.

Per tale motivo si crede che le fotografie analogiche avranno altri 20 anni di vita. AgfaPhoto, infine, curerà i laboratori fotografici, la carta per le stampe, gli inchiostri e soprattutto i classici rullini analogici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Che depressione... Leggi tutto
11-10-2004 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2347 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics