Meno teatro aziendale per i dirigenti

I manager di Telecom Italia si sottopongono spesso a corsi di formazione singolari e bizzarri; forse sarebbe più utile entrare in un call center e mettersi nei panni degli operatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2004]

Telecom Italia è una delle aziende italiane che più investono in formazione, si parla di milioni di euro, dai corsi per i top manager a quelli per gli operatori di livello meno elevato.

Non si impara mai abbastanza e il mondo delle Tlc è in continua evoluzione tecnologica per cui le conoscenze diventano rapidamente obsolete. Un buon filone di corsi, soprattutto per i dirigenti di Telecom Italia, più che puntare a sviluppare competenze tecniche o anche culturali in senso lato su dove sta andando la società italiana, sul mercato o su cosa vogliano i clienti/utenti mira a forgiare il carattere, a migliorare i comportamenti dei manager di Telecom Italia. Non si tratta quindi dei soliti corsi per imparare a comunicare bene o a motivare le risorse o a fare i formatori.

Si punta direttamente a formare la Leadership, con la L maiuscola, cioè a essere Capi, a assere assertivi, convincenti, performanti, brillanti, sicuri di sè, fortissimi e blindati, insomma dei veri Comandanti dei Marines sbarcati in Telecom Italia.

Per questo gli uomini e le donne preposti a incarichi manageriali partecipano a corsi di sopravvivenza, a corsi di teatro "aziendale" per rappresentare conflitti e dinamiche aziendali, a corsi di rilassamento e di autostima, dove imbonitori lautamente pagati alle dipendenze di società di consulenza mirabolanti e miracolose (soprattutto per le finanze di chi le gestisce) trasformano i manager in macchine da guerra per fare risultati.

Non mettiamo in dubbio la validità di questi sistemi: quello che manca a molti dirigenti di Telecom Italia è l'umiltà di sedersi a rispondere al telefono di uno dei tanti servizi clienti dal 187 al 191, 12/412 e poi gli altri: non una mezz'ora in un giro, come un generale in ispezione, ma piuttosto qualche giornata per capire le difficoltà reali, i problemi seri che ogni giorno i clienti devono soffrire sulla loro pelle.

I problemi sono di ogni tipo: dalle eccessive attese per la risposta, alle eccessive attese per avere un servizio, ai problemi di avere la risposta giusta e non quella sbagliata, ai servizi mai chiesti eppure piazzati lo stesso ai clienti.

Mettendosi per un attimo nei panni di molti operatori, loro dipendenti, ne capirebbero lo stress, le difficoltà, gli sforzi per rispondere in maniera adeguata ai clienti, spesso senza essere supportati in maniera adeguata da sistemi informativi e procedure.

Forse una formazione mirata a più umiltà e meno leadership non sarebbe male, lo aveva già detto il Maestro: "Chi vuole essere il primo, sia l'ultimo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Telecom Account
Ma va la' che gli piace Leggi tutto
25-11-2004 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3853 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics