Un Sms per il Sud Est asiatico

Corriere della Sera e Tg5 promuovono una raccolta di fondi per inviare un aereo di medicinali e generi di solidarietà nel Sud Est asiatico: basta inviare un Sms dai telefonini di tutti i gestori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2004]

Abbiamo tutti negli occhi la tragedia che stanno vivendo le popolazioni del Sud Est asiatico colpite dal maremoto e dal terremoto di inaudite proporzioni.

Il Corriere della Sera e il Tg5 promuovono una raccolta di fondi per inviare al più presto in quelle zone un aereo di generi di solidarietà e medicinali.

Si può contribuire a "Un Aiuto subito" inviando un Sms del costo di 1 Euro, da tutti i telefonini (Tim, Vodafone, Wind e 3) al numero 48580.

Si possono effettuare anche donazioni tramite carta di credito Visa, Mastercard e CartaSi al numero verde 800-667788.

Sulla questione dell'Iva sugli Sms da versare allo Stato abbiamo pubblicato due aggiornamenti qui e qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Pier Luigi Tolardo
L'Sms solidale è molto italiano Leggi tutto
29-12-2004 14:40

il gatto con gli stivali
e gli altri stati europei come si stanno comportando in merito? hanno anche loro promosso campagne simili in accordo con le compagnie di telefonia mobile? e pongono anch'essi una tassa sull'sms inviato (nel caso abbiano scelto lo stessa procedura di aiuto)? mi informerò..
29-12-2004 14:21

Pier Luigi Tolardo
Solo l'Iva Leggi tutto
29-12-2004 13:08

stefano
tasse e costo Leggi tutto
28-12-2004 23:47

Devi mandare un sms non telefonare...
28-12-2004 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6723 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics