Un Sms per il Sud Est asiatico

Corriere della Sera e Tg5 promuovono una raccolta di fondi per inviare un aereo di medicinali e generi di solidarietà nel Sud Est asiatico: basta inviare un Sms dai telefonini di tutti i gestori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2004]

Abbiamo tutti negli occhi la tragedia che stanno vivendo le popolazioni del Sud Est asiatico colpite dal maremoto e dal terremoto di inaudite proporzioni.

Il Corriere della Sera e il Tg5 promuovono una raccolta di fondi per inviare al più presto in quelle zone un aereo di generi di solidarietà e medicinali.

Si può contribuire a "Un Aiuto subito" inviando un Sms del costo di 1 Euro, da tutti i telefonini (Tim, Vodafone, Wind e 3) al numero 48580.

Si possono effettuare anche donazioni tramite carta di credito Visa, Mastercard e CartaSi al numero verde 800-667788.

Sulla questione dell'Iva sugli Sms da versare allo Stato abbiamo pubblicato due aggiornamenti qui e qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Pier Luigi Tolardo
L'Sms solidale è molto italiano Leggi tutto
29-12-2004 14:40

il gatto con gli stivali
e gli altri stati europei come si stanno comportando in merito? hanno anche loro promosso campagne simili in accordo con le compagnie di telefonia mobile? e pongono anch'essi una tassa sull'sms inviato (nel caso abbiano scelto lo stessa procedura di aiuto)? mi informerò..
29-12-2004 14:21

Pier Luigi Tolardo
Solo l'Iva Leggi tutto
29-12-2004 13:08

stefano
tasse e costo Leggi tutto
28-12-2004 23:47

Devi mandare un sms non telefonare...
28-12-2004 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2217 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics