Quelli di Zeus si fanno sentire

Toglietemi tutto ma non il cellulare. E' Natale, non soffrire piu'. L'anno di Google. Sms Ventura-Gori. E molto altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2004]

Toglietemi tutto ma non il cellulare
Gli italiani hanno risparmiato su tutto: dal cenone di Natale e di Capodanno, ai vestiti, ai libri, ai profumi, ai giocattoli; ma non i cellulari che, in molti casi, hanno sostituito i giochi dei bambini.

E' Natale, non soffrire piu'
Il 25 dicembre è arrivato, e si porta via questo periodo infernale: i regali forzati, i regali riciclati, i regali inutili. E poi gli auguri via Sms, gli auguri allegati alle email, gli auguri di circostanza, gli auguri falsi.

L'anno di Google
Il 2004 sarà ricordato come l'anno di Google, il potente e sorprendente Motore di ricerca.

Sms Ventura-Gori
Chi di Reality Show colpisce, di Reality Show perisce.

I coach dei call center
La tendenza che si sta sempre più rafforzando nei call center di Telecom è quella di trasformare i Supervisor o Team Leader in "Coach", cioè allenatori delle proprie squadre.

I due Tronchetti Provera
Mentre Tronchetti Provera rilascia un'intervista a Capital, unico uomo vestito in mezzo a tante figliole come le ha fatte la mamma (bene), un altro Tronchetti Provera dirige Telecom Italia, riduce fortemente gli investimenti e vuole smembrare Finsiel, il gioiello dell'informatica italiana, essendo più interessato a far cassa che a far ricerca, sviluppo, innovazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (8005 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics