Lavorare in gruppo con Phproject

Un software open source per la gestione e scambio di informazioni e per il coordinamento della attivita' di gruppo ancora poco supportato in italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2005]

Avete bisogno di gestire informazioni in maniera centralizzata, di scambiare informazioni all'interno (e non) del vostro ufficio e di gestire le attività per gruppi? Phprojekt fa al caso vostro.

Dopo averlo scaricato dal sito e inserito in un floppy, accertatevi di avere installato sul Pc un database, un server web e Php 4. Il software funziona con i più diffusi sistemi operativi e con la maggior parte dei database e server web ma di certo la configurazione ottimale è rappresentata da Linux+Apache+Mysql+Php4.

L'installazione è semplice. Dopo aver decompresso il file di installazione, spostato il contenuto nella radice del proprio server web e creato un database vuoto, non resta che avviare la configurazione tramite browser a questo indirizzo e seguire la procedura guidata.

E' un programma altamente personalizzabile e modulare che di default presenta le seguenti sezioni: - agenda/calendario
- gestione progetti
- rubrica
- centro informazioni/helpdesk
- archivio file
- modulo mail
- note
- amministrazione
- sondaggi
- forum
- risorse
- reminder
- segnalibri
- da fare
- chat
- ricerca

Il programma può essere arricchito con ulteriori moduli scaricabili dalla sezione Add on del sito, come per esempio un sistema di budget con un conto centrale, un sistema di content management, un modulo FAQ, un modulo per gestire fotografie, un lettore di posta IMAP, un gateway SMS ed altro.

Nel sito di riferimento italiano si possono trovare consigli, FAQ e documentazione in italiano ma molto rimane ancora da fare; Phprojekt Italia ha lanciato una richiesta di contributi che possono andare dallo sviluppo di nuovi moduli alla traduzione e realizzazione di documentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Federico
altro groupware modulare Leggi tutto
23-8-2005 23:55

Alex
Ottimo progetto... ma non è l'unico Leggi tutto
3-3-2005 11:59

integrazione garantita Leggi tutto
15-1-2005 22:10

giancarlo
sa molto di sharepoint Leggi tutto
15-1-2005 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3475 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics