L'Umts di Wind

Anche Wind lancia l'Umts con una promozione particolarmente interessante: un telefonino con un bonus mensile per la navigazione fino a giugno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2005]

Anche Wind parte con il suo servizio Umts, che per ora sarà disponibile nelle seguenti città: Alessandria, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Catanzaro, Genova, L'Aquila, Milano, Napoli, Palermo, Potenza, Roma, Torino, Trento. Nelle città senza copertura Umts si potrà utilizzare la rete Gprs di Wind.

Per la promozione del suo Umts Wind mette in campo una promozione particolarmente interessante: il terminale Umts è il Sony Ericsson Z1010, che oltre a Umts/Gprs, supporta anche l'i-Mode di Wind, pesa 80 gr. e costa 399 Euro comprensivi di una Sim Wind con 5 euro di traffico.

Chi attiva l'offerta Mega-Umts di Wind entro il 31 marzo 2005 ha diritto a utilizzare un bonus mensile di 1.000 euro per il collegamento dati, cioè la navigazione Web, i-mode, Wap ed e-mail. Questo bonus mensile vale fino fino al 30 giugno 2005; successivamente l'offerta costerà 20 Euro al mese e si rinnoverà automaticamente di mese in mese, salvo disdetta.

La tariffa per navigare sul territorio nazionale è la seguente: 0,003 euro/Kbyte su Internet, 0,01 euro/Kbyte su i-Mode, 0,041 euro/Kbyte su Wap, per le e-mail il costo è di 0,01 euro/Kbyte, che sono anche le tariffe che il cliente pagherà quando avrà esaurito il bonus di 1.000 euro mensili.

Per le videochiamate Umts il costo è di 0,50 euro al minuto verso gli altri clienti Wind e di 1 euro al minuto verso gli altri operatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

@umts wind A me wind non piace boh super offerte prezzi bassi ma sempre Tim però wind ha fatto il suo UMTS siamo un passo avanti :wink:
9-2-2008 13:55

stefano
sony z1010 Leggi tutto
27-1-2005 22:20

beta-MAX
ammazza che prezzi Leggi tutto
27-1-2005 20:00

mikipao
importi truffaldini Leggi tutto
27-1-2005 12:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3715 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics