Portaerei sfida faro, vince il faro. Da quarant'anni

Un gustoso dialogo fra un capitano di portaerei USA e un faro galiziano è la bufala più antica del Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2005]

faro

Secondo il racconto che gira via e-mail all'incirca da gennaio scorso, si tratterebbe di una "conversazione realmente registrata sulla frequenza di emergenza marittima sul canale 106 a largo della costa di Finisterra (Galicia), tra galiziani e americani, il 16 ottobre 1997."

Gli spagnoli avrebbero chiesto alla portaerei USS Lincoln di virare per evitare una collisione. Il capitano statunitense, baldanzoso per la possanza del suo vascello, avrebbe intimato agli spagnoli di farsi da parte. Gli spagnoli avrebbero risposto di fare ciò che il capitano riteneva più opportuno, visto che l'oggetto col quale erano in rotta di collisione era un faro.

E' una storiella simpatica, ma c'è chi la prende troppo sul serio e la presenta come "dimostrazione" dell'arroganza militare statunitense. Fa male, perché si tratta di una bufala, e per la precisione una bufala vecchia di quarant'anni, probabilmente la più antica tuttora in circolazione.

Secondo l'impagabile Snopes.com, la medesima storia circola, con nomi, dettagli e luoghi differenti, da oltre quattro decenni. La Marina statunitense ha pubblicato anche una pagina di smentita, che informa della vera ubicazione delle navi più frequentemente citate alle date indicate nella storia.

La medesima vicenda compare come aneddoto (con altri nomi e luoghi, ma struttura identica) in una raccolta di barzellette del 1992 e in un libro di Stephen Covey del 1989, che indica come fonte una pubblicazione dell'U.S. Naval Institute del 1987. Ma si va anche più indietro: lettori di Snopes.com che hanno servito nella marina degli Stati Uniti se la ricordano verso la fine degli anni Sessanta.

Una delle falle che smentisce le versioni della storia ambientate negli Stati Uniti è che, come nota un articolo della Marina citato da Snopes.com, dal 1986 nessun faro della costa USA è abitato o ha una stazione radio.

Non è nota la situazione sulle coste della Galizia, ma la versione che cita la USS Lincoln e data l'episodio al 16 ottobre 1997 è sicuramente falsa, dato che in quel periodo la portaerei non era affatto dalle parti della Galizia.

Godetevi la barzelletta, quindi, ma non prendetela per vera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

kuoto,sono daccordisimo!!1! infatti i amerikani bastardi sn cuelli ke anno kreato le scie kimiche,anno distruto le tori gemele coi aeri,anno inventato il aids,anno deto ke sn andati su la luna hahaha ki ci crede!!1! e anno anke meso la bomba su kawasaki nela prima guera modiale...........sn dei veri bastardi........bisognerebbe... Leggi tutto
19-10-2016 01:36

:lol: :lol: :lol:
8-10-2016 14:41

Beh, se il Parlamento ha creduto che Ruby era la nipote di Mubarak... Leggi tutto
28-7-2015 18:00

{utente anonimo}
Adesso abbiamo anche un filmato [video]http://www.youtube.com/watch?v=Ho75Ancha_c[/video]
28-2-2014 11:30

.nerofumo.
ERA UNA BARZELLETTA. Avevo 14 anni quando la sentti per la prima volta: era con l'ammiragio Nelson. Ovviamente non qull'ammiraglio" per ovvia incompatibilitā temporale con l'avvento dell'energia elettrica. Ma era una barzelletta e, in quanto tale, tutto era ammesso. e alla fite la chiusa era: "sono l'ammiragio Nelson. Spstatevi... Leggi tutto
10-8-2005 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics