Call center di Trenitalia, gara a due

Alla gara d'appalto per il call center delle Ferrovie per ora sembrano intenzionate a partecipare solo Cos e Telecom Italia, aziende già in società in Atesia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2005]

treno

Trenitalia intende esternalizzare il proprio call center, il ben noto 892021; tale servizio fornisce informazioni sugli orari ferroviari ed effettua anche la vendita di biglietti, ed è da poco accessibile anche dai cellulari.

Per questo Trenitalia ha bandito una gara d'appalto e finora sembrano intenzionate a partecipare solo due aziende: Telecom Italia, capitanata da Tronchetti Provera, e il gruppo Cos, nelle mani di Alberto Tripi. Se le cose rimangono così, la gara tra Cos e Telecom Italia sarà soltanto tra queste due aziende, che oltretutto sono già in società in Atesia, una delle più importanti aziende di call center italiane.

La maggioranza azionaria di Atesia è stata ceduta da Telecom Italia, che ha mantenuto una quota di minoranza, e ha lasciato al suo vertice alcuni dirigenti; Atesia continua a lavorare per l'ex monopolista, gestendo importanti campagne di telemarketing come quella su Alice Adsl, oltre a svolgere il servizio di call center per Alitalia.

Tra poco, con l'introduzione delle più rigide norme sulla privacy nel nuovo elenco telefonico, le attività di telemarketing di Atesia inevitabilmente caleranno e andranno rimpiazzate con nuovi business.

A questo punto, chiunque vincerà la gara, è probabile che Atesia diventi un polo di servizi di informazione, non solo per Trenitalia ma per la stessa Telecom; quest'ultima potrebbe affidare ad Atesia, esternalizzandole, le attuali attività del servizio informazioni 12 e 412, unificando questi due servizi e realizzando quindi sinergie importanti; anche l'attuale personale Telecom Italia che svolge questi due servizi, circa 1.500 unità, potrebbe essere trasferito. Tutto questo avverrebbe prima dell'avvio del nuovo servizio sostitutivo del 12, previsto per il 1 Luglio.

Alle necessità di gestione dei sistemi informativi e della banca dati del nuovo elenco potrebbe provvedere Finsiel, che lo stesso gruppo Cos vorrebbe acquistare da Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Anche Alitalia ...... Leggi tutto
8-3-2005 15:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3851 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics