Tripi compra Finsiel

Alla fine Finsiel è stata venduta al Gruppo Cos di Alberto Tripi. I rischi per l'occupazione e lo sviluppo della più importante azienda di informatica italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2005]

Su finsiel.it campeggia la scritta Italian brainw

Alla fine Finsiel rimane italiana: invece della potente multinazionale Accenture sarà il Gruppo Cos di Alberto Tripi ad acquistare la maggioranza delle azioni da Telecom Italia per 165 milioni di euro, impegnandosi ad acquistare anche il 15% di proprietà di Banca d'Italia.

Sembrano essere prevalse le preoccupazioni del mondo politico e anche sindacale che la maggiore azienda di informatica italiana rimanga in mani italiane, dopo che per un pelo la Fiat non se ne andava Oltreoceano; il Governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio non potrà essere accusato di incoerenza, visto che si oppone alla crescita degli stranieri nel mercato bancario nazionale, di fare entrare gli stranieri nelle banche attraverso il software del sistema informativo.

La Cos è un'azienda più piccola e con un fatturato minore della stessa Finsiel che ha acquistato, con una mission unica che finora è stata quella dei Call Center, non certo dell'informatica: riuscirà ad avere la solidità finanziaria per sviluppare il settore dell'informatica in Italia, prevalentemente targato Finsiel?

Alberto Tripi ha dichiarato subito che non intende tagliare l'occupazione ma, semmai, accrescerla, investendo nella ricerca, mentre i Sindacati chiedono al Governo di vigilare sul mantenimento dell'occupazione e per evitare lo smembramento dello stesso Gruppo Finsiel, composto da 14 aziende, che potrebbe essere utile per far cassa e pagare una parte dei debiti che Tripi ha dovuto fare per comprarsi Finsiel.

Tripi ha fatto il passo più lungo della gamba? Lo vedremo abbastanza presto. Una cosa è certa: Bruno Ermolli, il consigliere economico personale e istituzionale di Berlusconi (imprenditore e Presidente del Consiglio) che ha curato la vendita di Finsiel, aveva ipotizzato qualche tempo fa la costituzione di un polo informatico nazionale attorno a Finsiel, con la partecipazione di Finmatica, Elsag, Poste Italiane, con un peso finalmente significativo sulla scena europea. Ora di questo progetto non rimane più nulla.

Qualche problema i lavoratori Finsiel ora potranno averlo: il ridimensionamento di trattamenti economici e normativi e una forte conflittualità sindacale (come dimostrano i casi di altre aziende Telecom Italia cedute a Tripi, come Atesia e altre, non ex Telecom Italia, come il Call Center di Catania).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

annamaria
tripi compra Finsiel Leggi tutto
17-3-2005 13:18

Eddy
COS è troppo piccola! Leggi tutto
28-2-2005 01:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6253 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics