Il primo Conclave nell'era dei videofonini

Questo sarà il primo Conclave in cui i Cardinali sono dotati di un telefonino. I locali saranno schermati, impenetrabili a cimici e ad apparecchiature di ascolto?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2005]

Se c'è qualcosa che è rimasto assolutamente segreto e inviolato nell'epoca delle Tv è il Conclave, la riunione del Sacro Collegio dei Cardinali per eleggere il Papa. Il Conclave è segreto quasi quanto quello che avviente tra un penitente e il suo confessore (anche se in questo caso il segreto è sacramentale) mentre il Conclave è una riunione importantissima ma non un sacramento.

Anche i Cardinali però giurano, pena la scomunica, di tenere il segreto sia sulle votazioni (ma queste anche nei consessi laici avvengono in forma segreta), sia soprattutto sulle discussioni: tanto quelle che avvengono in forma pubblica e plenaria, quanto quelle che avvengono in piccoli gruppetti o a due a due, come è facile che avvenga per costruire il consenso dei più attorno a una figura così rappresentativa e dotata di un grande potere non solo spirituale ma, indirettamente, anche economico e politico.

Papa Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II sono stati eletti già nell'epoca dei mass-media, della Radio e della Tv. Ma il conclave non è stato sfiorato dai media, il suo esito è stato comunicato al mondo attraverso il rito delle fumate bianche e nere, date dalla bruciatura delle schede.

Questo sarà il primo Conclave in cui i Cardinali (tutti o quasi) sono dotati di un telefonino: lo lasceranno fuori dalla casa dove saranno ospitati per qualche giorno? La casa apposita per il Conclave, voluta dal Santo Padre, è dotata di camere singole con bagno (mentre i Conclavi, fino all'elezione, sono stati scomodi e privi di confort, costrigendo i cardinali in spazi ristretti).

Ma quei locali saranno schermati, impenetrabili a cimici e ad apparecchiature di ascolto? Saranno bonificati? Ci saranno blocchi tecnologici tali da impedire di intercettare da parte delle potenze politiche - ma anche di giornalisti - le conversazioni e i ragionamenti che porteranno all'elezione di un Papa piuttosto di un altro?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

ma si facciamo ET!!!Ohe se marriva naltro messaggio della protezione civile con scritto da un bimbo di 6 anni che di caldo fa giorno e di notte fresco faccio un putiferio!Vorrei sapere l'opinione della Redazione di ZN a tal proposito....
7-4-2005 14:49

Andrej Chikatjlo
uscirà senza entrare ? Leggi tutto
6-4-2005 17:04

Simone
Ma il Papa "mediatico" ci aveva pensato... Leggi tutto
6-4-2005 12:58

uscirà senza entrare? e chi ha fatto la bonifica?!LOL!
6-4-2005 12:36

Andrej Chikatjlo
Bonifica Leggi tutto
5-4-2005 11:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2375 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics