Il primo Conclave nell'era dei videofonini

Questo sarà il primo Conclave in cui i Cardinali sono dotati di un telefonino. I locali saranno schermati, impenetrabili a cimici e ad apparecchiature di ascolto?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2005]

Se c'è qualcosa che è rimasto assolutamente segreto e inviolato nell'epoca delle Tv è il Conclave, la riunione del Sacro Collegio dei Cardinali per eleggere il Papa. Il Conclave è segreto quasi quanto quello che avviente tra un penitente e il suo confessore (anche se in questo caso il segreto è sacramentale) mentre il Conclave è una riunione importantissima ma non un sacramento.

Anche i Cardinali però giurano, pena la scomunica, di tenere il segreto sia sulle votazioni (ma queste anche nei consessi laici avvengono in forma segreta), sia soprattutto sulle discussioni: tanto quelle che avvengono in forma pubblica e plenaria, quanto quelle che avvengono in piccoli gruppetti o a due a due, come è facile che avvenga per costruire il consenso dei più attorno a una figura così rappresentativa e dotata di un grande potere non solo spirituale ma, indirettamente, anche economico e politico.

Papa Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II sono stati eletti già nell'epoca dei mass-media, della Radio e della Tv. Ma il conclave non è stato sfiorato dai media, il suo esito è stato comunicato al mondo attraverso il rito delle fumate bianche e nere, date dalla bruciatura delle schede.

Questo sarà il primo Conclave in cui i Cardinali (tutti o quasi) sono dotati di un telefonino: lo lasceranno fuori dalla casa dove saranno ospitati per qualche giorno? La casa apposita per il Conclave, voluta dal Santo Padre, è dotata di camere singole con bagno (mentre i Conclavi, fino all'elezione, sono stati scomodi e privi di confort, costrigendo i cardinali in spazi ristretti).

Ma quei locali saranno schermati, impenetrabili a cimici e ad apparecchiature di ascolto? Saranno bonificati? Ci saranno blocchi tecnologici tali da impedire di intercettare da parte delle potenze politiche - ma anche di giornalisti - le conversazioni e i ragionamenti che porteranno all'elezione di un Papa piuttosto di un altro?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

ma si facciamo ET!!!Ohe se marriva naltro messaggio della protezione civile con scritto da un bimbo di 6 anni che di caldo fa giorno e di notte fresco faccio un putiferio!Vorrei sapere l'opinione della Redazione di ZN a tal proposito....
7-4-2005 14:49

Andrej Chikatjlo
uscirà senza entrare ? Leggi tutto
6-4-2005 17:04

Simone
Ma il Papa "mediatico" ci aveva pensato... Leggi tutto
6-4-2005 12:58

uscirà senza entrare? e chi ha fatto la bonifica?!LOL!
6-4-2005 12:36

Andrej Chikatjlo
Bonifica Leggi tutto
5-4-2005 11:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2880 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics