Il telefonino Umts marchiato Ferrari

Vodafone mette in commercio un telefonino Umts per i patiti del Cavallino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2005]

Quando me la date una macchina buona?

Vodafone lancia in questi giorni, contemporaneamente in Italia, Germania, Regno Unito, Portogallo, Ungheria e Svezia, un cellulare Umts marchiato Ferrari.

Si tratta dello Sharp 902 Ferrari Edition, realizzato in edizione limitata: un telefonino Umts, triband, con schermo a colri rotabile a 180°, fotocamera digitale incorporata di 2 mega pix con zoom ottico, autofocus, flash automatico, trasmissione di musica e video in stereo 3D, SD Card 32 Mb.

Attraverso un'interfaccia utente esclusiva si potrà accedere a contenuti originali come giochi 3D, video, screensaver, sfondi e suonerie pensati per il buon ferrarista. Come anche dagli altri telefonini Vodafone, attraverso Vodafone Live si possono ricevere filmati e news... per essere aggiornati in tempo reale sui successi di Schumacher e della casa di Maranello.

Anche il prezzo, però è da Ferrari: 799 euro!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Andrea
FOLLI! Leggi tutto
13-5-2005 22:13

pippolo
ottima mossa (per vodafone) Leggi tutto
14-4-2005 00:25

Senti Michael Leggi tutto
13-4-2005 23:31

Paolo
TROPPO BELLO!!! Leggi tutto
13-4-2005 20:41

Scatenauto
Ce n'era bisogno! Leggi tutto
13-4-2005 13:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2449 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics