Celle di combustibile, ci siamo quasi

IBM e Sanyo rivelano alcuni particolari della batteria a celle di combustibile a metanolo per la serie Thinkpad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2005]

Il notebook Thinkpad

Un prototipo di batteria a celle di combustibile, alimentato a metanolo, è stato realizzato da IBM e Sanyo per equipaggiare la linea di notebook Thinkpad. Questa sperimentazione è parte di un progetto di collaborazione tra le due corporaton tecnologiche.

Secondo quanto dichiarato dalle società, il prototipo può fornire fino a otto ore di funzionamento sui modelli ThinkPad attuali e futuri.

A differenza degli altri prototipi, che richiedono modifiche sostanziali al portatile, per adattarli al nuovo tipo di batteria, il sistema Sanyo è progettato per la massima compatibilità con i modelli attuali di ThinkPad. Questo dimostra,sostengono gongolanti i tecnici IBM, l'elasticità dell'architettura hardware del portatile Big Blue.

Qualche problema, a livello di assorbimento di massima, deve essere rimasto, visto che il progetto prevede l'integrazione con una normale batteria elettrica ultra sottile, per far fronte ai picchi di consumo. La batteria elettrica potrà comunque essere ricaricata col sistema a metanolo del dispositivo a celle.

Le ricerche su questo sistema di alimentazione, ricordiamo, non riguardano fonti di energia alternative. Idrogeno, metanolo, elettricità, ai fini energetici globali, sono la stessa cosa. Interessante è invece il rendimento in termini di ore di autonomia e spazio occupato, elementi essenziali per la performance di un computer portatile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

pam
aiuto Leggi tutto
24-5-2005 22:23

fred
CELLE A COMBUSTIBILE Leggi tutto
28-4-2005 08:17

daniele
batteri o batteria Leggi tutto
27-4-2005 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1110 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics