Playstation tascabile, disponibile da settembre

Dopo vari rinvii la Playstation tascabile sbarcherà in Europa il 1 settembre 2005.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2005]

psp

Sony ha comunicato ufficialmente la data di arrivo della Psp, che in Giappone è già stata venduta in oltre un milione di esemplari da dicembre scorso, data del debutto. Buona anche la performance sul mercato statunitense dove nei primi due giorni ne sono state acquistate circa 500 mila.

In seguito al grande successo in questi due stati, la Sony ha dovuto posticipare il lancio della Psp nel vecchio continente per poter fronteggiare tutte le richieste. Non manca comunque la concorrenza, tant'è che a marzo in Giappone ha fatto registrare vendite molto alte anche la miniconsole Nintendo Ds.

Questi slittamenti hanno però contribuito ad accrescere l'attesa per la Psp, che effettivamente promette faville: dimensioni molto ridotte (all'incirca poco più grande di un cellulare), lettore Mp3, possibilità di collegarsi a Internet tramite Wi-Fi, schermo per vedere i film in modalità 16:9 oltre naturalmente ai videogiochi. Sono in fase di sviluppo un centinaio di titoli che avranno una qualità pari a quella della Playstation 2.

In futuro è prevista l'aggiunta di altre due funzioni: navigatore satellitare Gps e telefono cellulare. La nuova Psp si basa sul formato Umd (Universal Media Disc), una sorta di Dvd di dimensioni minori, 6 centimetri di diametro, con una capacità di 1,8 Gbyte.

Il prezzo è stato fissato sui 249 euro: la confezione comprenderà anche una memoria aggiuntiva di 32 Mbyte, un paio di cuffie con comando a distanza, la custodia antiurto, la cinghia da polso, una batteria e un demo con giochi, film e musica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nervius
re x Fabio Leggi tutto
2-5-2005 16:07

Fabio
Naturalmente noi europei... Leggi tutto
29-4-2005 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2212 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics