Playstation tascabile, disponibile da settembre

Dopo vari rinvii la Playstation tascabile sbarcherà in Europa il 1 settembre 2005.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2005]

psp

Sony ha comunicato ufficialmente la data di arrivo della Psp, che in Giappone è già stata venduta in oltre un milione di esemplari da dicembre scorso, data del debutto. Buona anche la performance sul mercato statunitense dove nei primi due giorni ne sono state acquistate circa 500 mila.

In seguito al grande successo in questi due stati, la Sony ha dovuto posticipare il lancio della Psp nel vecchio continente per poter fronteggiare tutte le richieste. Non manca comunque la concorrenza, tant'è che a marzo in Giappone ha fatto registrare vendite molto alte anche la miniconsole Nintendo Ds.

Questi slittamenti hanno però contribuito ad accrescere l'attesa per la Psp, che effettivamente promette faville: dimensioni molto ridotte (all'incirca poco più grande di un cellulare), lettore Mp3, possibilità di collegarsi a Internet tramite Wi-Fi, schermo per vedere i film in modalità 16:9 oltre naturalmente ai videogiochi. Sono in fase di sviluppo un centinaio di titoli che avranno una qualità pari a quella della Playstation 2.

In futuro è prevista l'aggiunta di altre due funzioni: navigatore satellitare Gps e telefono cellulare. La nuova Psp si basa sul formato Umd (Universal Media Disc), una sorta di Dvd di dimensioni minori, 6 centimetri di diametro, con una capacità di 1,8 Gbyte.

Il prezzo è stato fissato sui 249 euro: la confezione comprenderà anche una memoria aggiuntiva di 32 Mbyte, un paio di cuffie con comando a distanza, la custodia antiurto, la cinghia da polso, una batteria e un demo con giochi, film e musica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nervius
re x Fabio Leggi tutto
2-5-2005 16:07

Fabio
Naturalmente noi europei... Leggi tutto
29-4-2005 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3732 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics