Spegnere la Tv degli altri

Un piccolo apparecchietto che permette di spegnere i televisori anche a distanza senza farsi accorgere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2005]

Foto di Philippe Ramakers

TV-B-Gone è il nome di un piccolo apparecchio ideato da Mith Altman, capace di spegnere un televisore fino ad una distanza di 13 metri. Si tratta di un semplice telecomando ad infrarossi che utilizza un sistema di controllo remoto simile a una chiave elettronica per auto.

Ideato dall'americano Altman, che ci ha impiegato due anni per realizzarlo, è possibile acquistarlo on line sul sito tvbgone.com o su e-bay alla modica cifra di 9 sterline (13 euro circa). A promuovere l'utilizzo di questo apparecchio durante la settimana del "turn off TV", che da 11 anni tende a sensibilizzare ad un uso critico dei media, ci sono varie organizzazioni tra cui il famoso gruppo anti-consumista AdBusters e i White Dot (letteralmente punto bianco). Un nuovo modo di fare zapping dunque. Da poco tempo sbarcato sulle coste del regno unito, è destinato a ripetere il successo avuto negli States.

L'obiettivo di questa "tecnica" di consumo critico e di mediattivismo è quello di aiutarci a capire come e quanto gli apparecchi televisivi siano diventati parte integrante della nostra vita. Pare che un uomo medio spenda circa 10 anni della sua vita a guardare la TV. Cosa succederebbe se le persone si riappropriassero di questo tempo?

La modalità di utilizzo di TV-B-Gone e` molto semplice: si individuano dei luoghi pubblici, come pub o centri commerciali, in cui spesso le TV sono accese per reclamizzare prodotti o per trasmettere partite, si punta l'apparecchio contro il televisore e lo si spegne.

Si tratta di un nuovo modo per fare boicottaggio che si va ad aggiungere alle tante altre forme di protesta che hanno lo scopo di mettere in guardia i consumatori di qualsiasi tipo di merce contro un modello di vita imposto e non scelto.

È importante comprendere che spegnere la TV nei luoghi pubblici non significa dare adito a una forma di tecnofobia stupida e nonsense che auspica una distruzione dei media: significa invece superare l'approccio legato al mediattivismo secondo cui non bisogna odiare i media ma diventare un medium, con lo scopo di stravolgere la vita ordinaria. Tutto questo non è semplice teoria ma pratica allo stato puro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Non si dice "farsi accorgere", semmai farsi scoprire, farsi notare.
5-9-2018 12:38

quando sono nei ristoranti e le tv sono accese a tutto volume sono gli altri a calpestare il mio diritto alla tranquillità: ben venga un apparecchio del genere, che possibilmente permetta di spegnere le tv senza essere visti!
3-5-2005 18:48

Casella12
LOL Leggi tutto
2-5-2005 19:01

LoL Leggi tutto
2-5-2005 18:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics