La Confesercenti sceglie l'open source

L'Assonet della Confesercenti invita Richard Stallman e si schiera contro la brevettabilità del software.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2005]

La Confesercenti è, in concorrenza con la Confcommercio, una delle organizzazioni imprenditoriali più importanti e rappresentative del mondo del commercio e del terziario.

Da sempre più vicina di Confcommercio al mondo della sinistra, oggi fa una scelta importante: attraverso la sua associazione di categoria Assonet si schiera contro l'ipotesi che l'Unione europea adotti la famigerata direttiva per la brevettabilità del software e lo fa invitando il Italia Richard Stallman, considerato il padre dell'open source.

Infatti l'11 maggio, presso la sede milanese dell'Assonet-Confesercenti, Richard Stallman, insieme al senatore Fiorello Cortiana e al presidente dell'Assonet Mauro Toffetti, discuteranno della posizione di Assonet, fortemente preocupata che una cattiva direttiva sui brevetti possa nuocere soprattutto alle piccole e medie imprese che vogliono utilizzare software libero per sviluppare nuovi prodotti, produrre ricchezza e promuovere la crescita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Beniamino De Giorgi
Open source Leggi tutto
11-5-2005 16:31

Nando
Free Sosftware != Open Source Leggi tutto
11-5-2005 11:58

daniele
solo preoccupazione? Leggi tutto
11-5-2005 08:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1766 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics