I precari del call center di Atesia

Lottano per ottenere contratti di lavoro a tempo indeterminato e migliori condizioni di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2005]

Chi sono i precari di Atesia? Sono le operatrici e gli operatori di Atesia, una delle più importanti società di call center italiane, ieri di proprietà interamente di Telecom Italia che ne ha ceduto il controllo (rimanendo azionista di minoranza) alla Cos di Alberto Tripi.

Oggi questi precari lavorano per Telecom Italia ma anche per Sky, Wind, Enel, e altre importanti società italiane: sono gli operatori che, spesso, rispondono ai servizi 187 e 191 di Telecom Italia, al posto degli operatori di Telecom Italia, che sono sempre di meno a causa del blocco del turnover e degli esodi agevolati, oppure ci chiamano per offrirci un'Adsl o un cordless Aladino.

Sono lavoratori spesso con contratto a tempo determinato, oggi chiamati contratti a progetto (ex Co.Co.Co.), soggetti continuamente al ricatto di essere lasciati a casa e privi di diritti e tutele. Vivono in condizioni di lavoro decisamente degradate, come ambienti di lavoro sovraffollati e rumorosi, servizi igienici al limite, oggetto di piccoli soprusi ed angherie da parte dei supervisor e team leader che controllano il loro lavoro, ovviamente pagati male.

Per questo il loro coordinamento ha procato uno sciopero di 24 ore il 12 e il 13 Maggio e ha messo on line il sito Precari Atesia, che permette di conoscere la loro situazione, le loro rivendicazioni e lotte per migliorare le condizioni di lavoro e retributive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Anch'io ero precario....... Leggi tutto
16-5-2005 00:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2954 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics