Quinta giornata delle libertà digitali

Una serie di incontri per riflettere su open source, sicurezza e copyleft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2005]

Martedì 14 Giugno a Milano, presso il Politecnico si terranno degli incontri dedicati ad approfondire vari aspetti delle libertà digitali, su iniziativa de POuL, Politecnico Open unix Labs, un gruppo di studenti del Politecnico di Milano che usano GNU/Linux per lo studio e la ricerca.

Nel primo incontro Giacomo Rizzo del PoUL presenterà "Windows e Linux, due mondi a confronto". Una rapida panoramica su GNU/Linux e sul Free Software in generale contrapposto al software proprietario e verrà trattata l'installazione di GNU/Linux.

Alle 15.15 è previsto l'incontro "Ethical Hacking, Unhetical Laws" con Stefano Zanero del Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano. Verranno presentate e commentate tutte le iniziative legislative per l'antiterrorismo e il copyright che hanno il vizio di limitare la ricerca scientifica in campo informatico, dall'DMCA all'Anti Terrorism Act, alla direttiva 2001/29 della Comunità Europea.

Alle 16.15 un incontro dal titolo: "Il copyleft: dal software libero alle opere multimediali" con Simone Aliprandi di copyleft-italia.it, che tratterà argomenti come il sistema delle licenze in ambito software, le questioni giuridiche e le nuove prospettive per la comunicazione, la distribuzione e la proprietà intellettuale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Bella iniziativa, peccato per lo "sponsor" Leggi tutto
12-6-2005 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics