Il futuro della Rete, il contributo della Chiesa

Un convegno, in vista del Forum Mondiale di Tunisi sulla società dell'informazione, dedicato a Chiesa e Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2005]

(Foto di Mario A. Magallanes Trejo)

Nel Dicembre 2005 è previsto a Tunisi il Forum mondiale sulla società dell'informazione promosso dall'Onu (Wsis) come una grande occasione per discutere dei temi del digital divide e dei modi per superarlo.

In preparazione a questo evento, i parlamentari italiani di tutti i partiti, delegati al Wsis, promuovono un convegno di riflessione a partire dal contributo offerto dalla Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II "Per un rapido sviluppo" sui temi della Rete e dell'ICT.

Il convegno si terrà a Roma, presso la Camera dei Deputati, Sala Stampa, Via della Missione 4, Mercoledì 28 Settembre 2005, con inizio alle ore 10.

Interverranno il Senatore dei Verdi Fiorello Cortiana, delegato al Wsis per il Senato, il deputato Antonio Palmieri di Forza Italia, delegato per la Camera al Wsis, Marco Boato, deputato del Gruppo Misto, l'Arcivescovo Foley, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e padre Enzo Fortunato, portavoce del Sacro Convento di Assisi. Porterà il suo saluto il Presidente della Camera Pierferdinando Casini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Zorro
lux aeternae Leggi tutto
29-9-2005 09:51

quoto. Leggi tutto
28-9-2005 14:30

Mirko
Cavour usava firefox Leggi tutto
28-9-2005 13:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics