Amministrazione avanzata di server Linux

Quattro sysadmin italiani spiegano come padroneggiare le tecniche necessarie alla gestione del pinguino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2005]

Amministrazione avanzata di server Linux

Condensare l'abc dell'amministrazione di un sistema Gnu/Linux in 450 pagine. Questo l'obiettivo di Amministrazione avanzata di server Linux, volume edito dalla casa editrice Springer-Verlag a firma di quattro informatici dell'Università di Palermo: Tartamella, Sajeva, Vassallo e Puccio.

Partendo dall'installazione di un sistema Linux gli autori hanno realizzato un manuale completo che copre praticamente tutti gli argomenti che dovrebbero essere pane quotidiano di ogni buon amministratore di sistema/rete. La distribuzione scelta è Red Hat 9 ma tutti gli howto sono assolutamente riproducibili anche su Fedora Core 1. Diversamente da alcuni volumi riguardanti Red Hat in cui si fa ampio uso di strumenti grafici che si interfaccino con i file di configurazione, in Amministrazione avanzata di server Linux si utilizza prevalentemente la riga di comando. Tutte le configurazioni sono supportate da esempi e gli howto sono illustrati da una buona dose di comandi da impartire alla Bash, in modo tale da permettere a chiunque di comprendere le operazioni che si stanno svolgendo e soprattutto di riadattare alla propria distribuzione gli esempi appresi.

Ecco gli argomenti trattati nei 20 capitoli che compongono il volume:

  1. Le basi
  2. Installazione di Linux
  3. Start-up processi e utenti
  4. Il filesystem
  5. Gestione di file e directory
  6. Shell, scripting, programmazione, compilazione e pacchetti RPM
  7. Server di rete
  8. Il backup dei dati
  9. Gestione centralizzata degli utenti
  10. Condivisione di file e stampanti
  11. I servizi web, FTP e proxy
  12. I database relazionali in Linux: MySQL
  13. Creiamo il primo database in MySQL
  14. Query complesse ed amministrazione avanzata di MySQL
  15. PHP e MySQL per Web ed Intranet dinamiche
  16. Router, bridge, firewall e servizio RAS
  17. Tunnelling IP-IP e monitoraggio della rete
  18. X Window e strumenti grafici
  19. Controllo remoto del desktop con VNC
  20. Cluster Linux: OpenMosix e LVS
  21. Appendice: Elementi di trasmissione dati in ambiente TCP/IP
Come si nota ben quattro capitoli (12-13-14-15) hanno come oggetto MySQL, a testimonianza di come ormai qualsiasi amministratore di rete non possa fare a meno di confrontarsi con questo database diffusissimo nel mondo opensource. Interessante il capitolo Tunnelling IP-IP e monitoraggio della rete, in cui si spiega con molta chiarezza come creare una VPN tra due reti private attraverso Linux box adeguatamente settate. Nello stesso capitolo vengono forniti i rudimenti per l'utlizzo di strumenti fondamentali per il network monitoring come tcpdump, nmap e Snort.

Forse l'unica pecca del volume è riscontrabile nel capitolo denominato Server di rete, in cui vengono passati in rassegna tutti i principali servizi di rete implementabili in un sistema Gnu/Linux: da SSH a DHCP, da DNS a SMTP. Probabilmente sarebbe stato più utile separare gli argomenti fornendo maggiori esempi di configurazione.

Complessivamente il libro è utile per chi si avvicina per la prima volta all'amminsitrazione di un sistema Unix like e voglia avere un condensato di tutte le tematiche che, volente o nolente, un sysadmin si trova ad affrontare.

Scheda
Titolo: Amministrazione avanzata di server Linux
Editore: Springer-Verlag
Prezzo: 34,95 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

{utente anonimo}
Capito... Leggi tutto
24-10-2005 10:05

Vero, da zero no, ho mirato troppo in alto :) Per cominciare sarebbe necessario riscrivere i Makefile, i configure script e togliere dai sorgenti tutti i riferimenti rigidi alle varie usr, lib e compagnia (solo per le gcc, che sono poco meno di 50 mega di sorgenti, ce ne sono circa un migliaio). Al pensiero di farlo per XOrg (e quindi... Leggi tutto
24-10-2005 00:18

{utente anonimo}
Sostituire qualche percorso di file Leggi tutto
23-10-2005 23:23

Infatti le prestazioni sono leggermente ridotte rispetto a un Linux "puro", lo stesso Hisham sostiene di aver implementato il tutto puramente per sensibilizzare la comunita` di sviluppatori. Finora non e` stato molto ascoltato :| Il taglio col passato non e` facile da dare, sempre per questioni di compatibilita` col software esistente.... Leggi tutto
23-10-2005 17:47

{utente anonimo}
Però tutti sti link simbolici alla fine... Leggi tutto
23-10-2005 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3692 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics