I telefonini amano le famiglie e gli amici

Nuove offerte dei maggiori gestori mobili italiani per chi chiama preferibilmente gli stessi numeri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2005]

Vodafone replica alla "Tim Tribù" di TIM con una sua offerta tariffaria di contenuto quasi analogo: "Vodafone Friends", che permette di effettuare chiamate a 1 centesimo al minuto e inviare SMS a un centesimo a messaggio verso quattro numeri di telefonini Vodafone. Le chiamate verso gli altri numeri costano 19 centesimi al minuto e gli SMS nove centesimi, con uno scatto alla risposta di 16 centesimi. E' possibile aderire entro il 25 Novembre e il costo è di otto euro (costo Carta servizi Vodafone).

TIM, invece, punta alle famiglie, con un'offerta che è il rovescio della Teleconomy per famiglie di Telecom Italia prevista per i numeri fissi: "TIM Famiglia", che permette di effettuare chiamate e videochiamate verso due numeri TIM e un numero di telefono fisso nazionale al costo di 1 centesimo al minuto, più 16 centesimi di scatto alla risposta. Le chiamate verso gli altri numeri TIM e di rete fissa nazionale costano 15 centesimi al minuto, 30 centesimi al minuto per le telefonate verso i telefonini degli altri gestori. Per ogni sessanta secondi di telefonate ricevute da telefono fisso nazionale è prevista una ricarica di cinque centesimi. Dai numeri amici si potranno ricevere telefonate dall'estero e si potrà telefonare dall'estero (Europa, Canada e Usa) con un costo di 0,50 centesimi al minuto. Aderire all'offerta costa 7 euro mentre cambiare, successivamente, i numeri amici costa 5 euro ogni volta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

{federico}
quante ***** Leggi tutto
31-10-2005 09:35

non è detto che tutte le offerte siano convenienti e ben fatte... e comunque deve essere l'utente a valutare la convenienza di questa o quell'offerta in base alle proprie esigenze, all'utilizzo che fa del cellulare. Comunque, ben vengano le offerte. Io personalmente da giugno sto parlando e inviando sms "quasi a gratis" [nel senso che... Leggi tutto
30-10-2005 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le tecnologie dirompenti
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3175 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics