La flat voce di Tele2

Per telefonate senza limiti, locali e nazionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2005]

Finora Tele2, pur praticando le tariffe più economiche per voce e Adsl, non aveva previsto tariffe flat, cioè che permettano di effettuare telefonate locali e nazionali senza limite.

Dopo il lancio della "Teleconomy No Problem" di Telecom Italia (15 euro al mese per telefonate No Stop a numeri fissi solo di Telecom Italia) e della "Happy No Limit" di Infostrada (14,98 al mese per le telefonate No Stop verso tutti i numeri fissi nazionali), arriva la tariffa "Senza Pensieri" di Tele2, che vuole essere la più conveniente, con un canone mensile di 13,90 euro per telefonate senza limitazione verso qualunque numerazione fissa in Italia; telefonate internazionali e collegati Internet in dial-up sono esclusi.

Chi aderisce a Tele2 Senza Pensieri paga le chiamate verso i cellulari di qualunque gestore a 20,80 centesimi al minuto, più un costo alla risposta di 15 centesimi, tutto Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{daniela}
mah... Leggi tutto
6-12-2005 09:09

{Nino}
più il canone telecom Leggi tutto
1-12-2005 11:45

{Antonio}
Altre tariffe Leggi tutto
13-11-2005 15:50

{Mauro}
e il canone telecom?????????? Leggi tutto
9-11-2005 23:23

{utente anonimo}
era ora che qualcosa si sbloccasse... Leggi tutto
7-11-2005 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (551 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics