La flat voce di Tele2

Per telefonate senza limiti, locali e nazionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2005]

Finora Tele2, pur praticando le tariffe più economiche per voce e Adsl, non aveva previsto tariffe flat, cioè che permettano di effettuare telefonate locali e nazionali senza limite.

Dopo il lancio della "Teleconomy No Problem" di Telecom Italia (15 euro al mese per telefonate No Stop a numeri fissi solo di Telecom Italia) e della "Happy No Limit" di Infostrada (14,98 al mese per le telefonate No Stop verso tutti i numeri fissi nazionali), arriva la tariffa "Senza Pensieri" di Tele2, che vuole essere la più conveniente, con un canone mensile di 13,90 euro per telefonate senza limitazione verso qualunque numerazione fissa in Italia; telefonate internazionali e collegati Internet in dial-up sono esclusi.

Chi aderisce a Tele2 Senza Pensieri paga le chiamate verso i cellulari di qualunque gestore a 20,80 centesimi al minuto, più un costo alla risposta di 15 centesimi, tutto Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{daniela}
mah... Leggi tutto
6-12-2005 09:09

{Nino}
più il canone telecom Leggi tutto
1-12-2005 11:45

{Antonio}
Altre tariffe Leggi tutto
13-11-2005 15:50

{Mauro}
e il canone telecom?????????? Leggi tutto
9-11-2005 23:23

{utente anonimo}
era ora che qualcosa si sbloccasse... Leggi tutto
7-11-2005 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3690 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 gennaio


web metrics