Apple e la DRM del futuro

Non potremo più salvare i brani sul nostro PC. E ne saremo contenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2005]

Logo iTunes con manette

Secondo Think Secret, Apple intende costruire un nuovo sistema di distribuzione di contenuti multimediali collegati al lancio del nuovo Mac-Mini, al Macworld del mese prossimo.

Il nuovo servizio non permetterà ai clienti di salvare il file sul proprio hard disk, ma su un disco virtuale in remoto. Quando qualcuno vorrà accedere al contenuto acquistato, lo farà in streaming alla massima velocità consentita dal proprio collegamento internet.

Il salvataggio su iPod, per il momento, sarà consentito, ma non quello su un hard disk interno a un computer. Con questo sistema, gli uomini di Steve Jobs intendono andare oltre il concetto di DRM.

Come molti di voi avranno intuito, il servizio è stato progettato badando agli interessi dei fornitori di contenuti più che a quelli dei consumatori.

Ma i marketing-men della mela sono maestri nel camuffare da feature i limiti delle proprie macchine. Per esempio, l'iPod Shuffle, lettore privo di display e programmabile per riprodurre i brani in sequenza casuale, è stato lanciato con lo slogan: "life is random".

Quindi è ben prevedibile che la presentazione sarà incentrata sui magnifici vantaggi di questo servizio: la sicurezza di un salvataggio a prova di crash, per non dover mai ricomprare i brani, o il vostro hard disk sempre vuoto e snello.

Per pubblicizzare l'innovativo servizio, aspettiamoci dunque slogan come questo: "Freedom is an empty disk", che dono volentieri alla casa di Cupertino.

Ironia a parte, va detto che la mela sembra aver ancora una volta visto giusto. Nella sua assurda e inutile corsa alla protezione dei contenuti, l'intuizione è quella di investire sulla banda di comunicazione, e non sulla capacità di stoccaggio dati.

In un futuro presumibile di comunicazioni veloci, sarà molto più importante poter accedere a un contenuto, piuttosto che possederlo. Per il momento, comunque, vista anche la diffusione dell'ADSL in Italia, si tratta di un esperimento per cyberfighetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{utente anonimo}
Mi ha detto mio cuggino Leggi tutto
7-12-2005 21:01

{Roberto}
tutti fessi Leggi tutto
6-12-2005 19:59

{Altrove}
Per 9 ) Leggi tutto
6-12-2005 19:18

{Roberto}
100.000.000 in Europa Leggi tutto
6-12-2005 16:54

{utente anonimo}
se consideriamo il modo di agionare dlle masse, non so se apple farà un tonfo o non avrà successo ancora una volta.Molte persone credono veramente che tutto quello che ci viene propinato per il nostro bene è per il nostro bene e la nostra felicità.Considerate come la gente compra cellurali ultrasofisticati e... Leggi tutto
6-12-2005 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (314 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 agosto


web metrics