Atesia, licenziato un altro attivista sindacale

L'episodio si ripete ancora una volta nel maggior call center italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2006]

Nel luglio 2005 erano stati licenziati quattro lavoratori (Valerio, Riccardo, Mariella ed Emanuela) facenti parte del collettivo PrecariAtesia, che rappresenta una parte importante dei precari (più di 2.000) impiegati in Atesia, il più grande call center italiano, che lavora per Telecom italia, Wind, Sky ed è di proprietà della famiglia Tripi, maggiore azionista della COS che controlla anche Finsiel.

Questi licenziamenti hanno provocato le dure reazioni dei lavoratori Atesia con scioperi, presìdi, e prese di posizione da parte di politici e amministratori locali. Nei giorni scorsi una delegazione dei lavoratori precari di Atesia ha anche interrotto un convegno politico a cui partecipava il proprietario dell'azienda Alberto Tripi, costringendolo a giustificare il proprio operato davanti a una folta platea di giornalisti e parlamentari.

Il giorno 13 febbraio 2006 alle ore 19:45, Salvatore Barbaro, un lavoratore di Atesia - Gruppo COS di Roma, facente parte del collettivo autonomo e autorganizzato dei precari, è stato convocato negli uffici del personale dove gli è stata notificata l'interruzione del contratto a termine per motivi non sindacali, ma che il collettivo PrecariAtesia giudica pretestuosi e che ritiene legati al suo impegno sindacale. Nei prossimi giorni indirà scioperi e manifestazioni per chiederne la riassunzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Non ho capito se si è trattato di effettivo licenziamento [con quale "giusta causa"] oppure non è stato rinnovato loro il contratto a tempo determinato una volta che questi è scaduto.. .in tal caso, ci sono norme specifiche che regolano queste scelte/possibilità del datore di lavoro ?
17-2-2006 15:10

{Falco}
Che vergogna Leggi tutto
17-2-2006 00:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4778 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics