Dove non arriva l'Adsl di Telecom

La cooperativa Include intende coprire con il Wi-Fi le zone non ancora raggiunte dall'Adsl.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2006]

In genere le associazioni dei consumatori si distinguono, come è giusto che sia, soprattutto per il carattere critico e rivendicativo delle loro proteste e proposte, anche nel settore dell'offerta di servizi di telefonia e connettività Internet.

L'associazioneAntidigitaldivide, protagonista di forti polemiche (anche televisive) contro le tariffe elevate dell'Adsl di Telecom Italia, a nome delle tante zone ancora non coperte dalla banda larga, vuole uscire dalla mera sfera della contestazione e si propone con la costituzione della cooperativa Include di dare una risposta concreta ai molti cittadini ed imprenditori che attendono da tempo l'Adsl.

E' uno spazio di "sussidiarietà" definita anche anche dalla Costituzione come il diritto dei cittadini di autorganizzarsi per rispondere ai proprio bisogni, dove non arriva nè lo stato nè il mercato. Viene fatto con la formula della cooperativa e con l'utilizzo di nuove tecnologie come il Wi-Fi e in collaborazione con l'Associazione dei Piccoli Comuni d'Italia, con cui è strata stipulata una convenzione. Alla cooperativa possono aderire singoli cittadini come singoli Wisp. In pratica la cooperativa Include, accertata l'esigenza e la richiesta di un numero congruo di utenti in un comune, stabilirà una convenzione con il comune stesso, e bandirà un appalto per la copertura Wi-Fi di quella zona.

Chi aderirà alla cooperativa Include avrà diversi vantaggi; oltre ad aumentare la possibilità che la zona sia coperta dalla banda larga, ad esempio, vi è la possibilità di ricevere utili (secondo quanto stabilito dalla legge) sulle quote sottoscritte. Inoltre, quando la zona sarà coperta i soci potranno risparmiare sulla bolletta telefonica, non pagando più il canone Telecom (circa 200 euro/anno) e telefonando gratis con gli utenti Include attraverso il Voip.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

oltre a quello, altri provider (infostrada, libero etc etc. ) tanto è vero che alla fine è stata fatta a dicembre la internet flat con il modem 56k, subito prima della (temporanea) sospensione della tariffa. :evil: :( :evil:
10-4-2006 14:02

Ma sei sicuro/a che non ci sia copertura? Hai sentito anche al 187?
9-4-2006 20:14

come ho scritto e mi confermi 421 è a sesto, 422 (e forse anche 423) sono a Novoli-Careggi. Pensa che nel palazzo dei miei ci sono sia 41xxxx, 43xxxx e 422xxxx
9-4-2006 15:12

Boh, ci sta. Sei comunque sicuro? 421 è Sesto, e non c'entra niente :) e non vorrei che erroneamente quando fornisci il numero facciano casino con le zone. A parte che a Sesto l'ADSL dovrebbe esserci... Leggi tutto
9-4-2006 14:25

segnalo comunque che anche in comuni importanti come Firenze ci sono delle linee che non consentono l'utilizzo di ADSL. La cosa appare strana ma èpossibile che nella stessa zona, adue strade di differenza, alcune numerazioni consentano l'utilizzo di ADSL e altre no? Ad esempio con 05541XXXX sìe con 05543xxxx no? Faccio notare che in... Leggi tutto
9-4-2006 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4403 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics